
Danni alle pompe per vuoto
lubrificazione insufficiente in seguito a errori di montaggio
Informazioni sulla diagnosi
Come mai si può verificare l’avaria della pompa per vuoto? Perché diminuisce la potenza frenante e la funzionalità servofreno risulta compromessa? La causa è una carenza di olio lubrificante? Nelle pompe per vuoto azionate dall’albero a camme questa condizione è possibile. Scoprirete qui le cause per cui la pompa per vuoto si guasta e come prevenirlo.
Veicolo | Sigla identificativa motore | Pompa per vuoto |
N. Pierburg | ||
Citroën, Fiat, Peugeot con motore diesel da 1.8/1.9 l | XUD7, XUD9A, XUD9AU, XUD9TE, XUD9Y, D9B | 7.24808.11.0 |
Contestazioni possibili:
Dopo la sostituzione della testata
- Potenza frenante diminuita
- Perdita della funzionalità servofreno
- Avaria totale della pompa per vuoto
Durante un controllo in officina si riscontra che la pompa per vuoto ha cessato di funzionare a causa di una lubrificazione insufficiente. Sono interessati solo veicoli con le sigle identificative del motore sopraindicate in cui è montata una pompa per vuoto azionata dall’albero a camme. Il problema non riguarda invece le pompe per vuoto azionate tramite cinghia trapezoidale.
Causa
Durante la sostituzione della testata nell’ambito di un intervento di riparazione sul motore non è stata rimossa la vite di chiusura che chiude l’apertura dell’alimentazione dell'olio lubrificante verso la pompa per vuoto.
AVVERTENZA
Prima del montaggio di una pompa per vuoto nuova è indispensabile controllare che l'alimentazione dell’olio lubrificante funzioni perfettamente!