
Alta tensione
veicoli in panne e incidentati
Informazioni sul prodotto
Occorre prestare particolare cautela con i veicoli in panne e incidentati con impianto ad alta tensione (HV), poiché le alte tensioni presenti nella rete di bordo rappresentano un potenziale pericolo. In particolare in caso di veicoli elettrici e ibridi, gli operatori del soccorso stradale e il personale di assistenza devono fare attenzione a maneggiare in sicurezza i componenti ad alta tensione danneggiati e adottare idonee misure di protezione per la propria sicurezza. Anche se le case costruttrici si affidano a sistemi intrinsecamente sicuri, la gestione di vetture in panne e incidentate richiede specifiche competenze tecniche.
I meccatronici eseguono importanti interventi di manutenzione, controllano la batteria di bordo e la rete per verificare la presenza di corrente continua e analizzano componenti fondamentali quali distributori, batterie e trasmissioni. I costruttori intanto lavorano costantemente per migliorare la sicurezza dei componenti dei veicoli, per ridurre al minimo i danni e il rischio per il personale del soccorso stradale e gli altri operatori.
Questo articolo descrive a cosa occorre prestare attenzione durante l'identificazione, il recupero e la manutenzione dei veicoli dotati di impianto ad alta tensione.
Disclaimer

A tutela dei collaboratori dell’officina l’Assicurazione sociale tedesca contro gli infortuni sul lavoro (DGUV) prevede le qualifiche seguenti per le persone che lavorano su veicoli di serie con sistemi ad alta tensione e sui relativi componenti.
Tutte le indicazioni riportate in questa pubblicazione sono state reperite e raccolte con la massima diligenza. Non possiamo pertanto assumere alcuna garanzia o responsabilità giuridica per la correttezza e completezza delle informazioni messe a disposizione. È esclusa qualsiasi responsabilità da parte nostra per danni, in particolare per danni diretti ed indiretti nonché materiali ed immateriali, conseguenti all’uso oppure all’uso errato di informazioni oppure informazioni incomplete o errate, ad eccezione di danni conseguenti a dolo o colpa grave da parte nostra.
Questa tabella informativa si riferisce prevalentemente a norme tedesche ed europee. Nota bene: Le disposizioni di legge e di sicurezza in vigore possono variare a livello nazionale.

Identificazione dei veicoli ad alta tensione
I veicoli che presentano un sistema ad alta tensione sono riconoscibili da diverse caratteristiche:
- Denominazioni sul veicolo, ad es. electric drive, Hybrid, Plug-in-Hybrid
- "E" all'ultima posizione di una targa tedesca
- Attacco di ricarica elettrico, eventualmente anche come secondo attacco accanto all'apertura del serbatoio nei veicoli ibridi
- Indicazioni corrispondenti nella carta di circolazione
- Cavi o connettori ad alta tensione di colore arancione
- Adesivo con avvertenze che indicano la presenza di alta tensione
- Indicatori di carica sul display
La scheda di soccorso
Sulla scheda di soccorso sono riportati componenti rilevanti per un eventuale soccorso, come ad esempio airbag, pretensionatore, batteria, serbatoio del carburante o rinforzi della carrozzeria, in uno schizzo raffigurante il veicolo. La scheda di soccorso aiuta i vigili del fuoco nell'identificazione rapida e sicura dei punti di attacco ottimali per i dispositivi di salvataggio, come divaricatori e cesoie di soccorso. Le schede di soccorso/ le schede tecniche di soccorso forniscono, tra l'altro, informazioni su:
- Posizione di montaggio della/e batteria/e
- Posizione del separatore ad alta tensione
- Posizioni dei cavi ad alta tensione,
- altri componenti del sistema ad alta tensione
Durante il traino di veicoli ibridi ed elettrici, osservare quanto segue:
- Qualifica minima 1S
- Attenersi sempre alle indicazioni del produttore.
- Per motivi di sicurezza, le ruote motrici non devono ruotare. Il trasporto del veicolo deve avvenire con un carro attrezzi con pianale.
In caso di veicoli incidentati, inoltre:
- Ispezionare visivamente il veicolo incidentato per verificare che non vi siano danni strutturali alla batteria.
- In caso di danni strutturali alla batteria: Evacuare la zona e chiamare i vigili del fuoco.
- In assenza di danni strutturali alla batteria: Monitorare la temperatura della batteria e, in caso di aumento della temperatura, chiamare i vigili del fuoco.
- Se necessario: disattivare il sistema ad alta tensione in base alle indicazioni del produttore (qualifica minima 2S).

Veicoli incidentati in officina
A differenza dei veicoli con semplice motore a combustione, nel caso dei veicoli ibridi ed elettrici non è possibile iniziare subito con la riparazione.
- Osservare le indicazioni del produttore.
- Batteria intatta esternamente ≠ batteria intatta
- Reazioni interne incontrollate ("thermal runaway") = incendio
- Parcheggiare il veicolo in un'area di quarantena per un determinato periodo di tempo (area chiusa con distanze di sicurezza).
- Contrassegnare il veicolo con un segnale di pericolo.
- Scollegare la batteria ad alta tensione, se nel farlo non sussistono pericoli.
- In caso di attivazione dell'airbag, il sistema ad alta tensione viene scollegato automaticamente. Tuttavia, è necessario determinare l'assenza di tensione.
- Monitorare costantemente la temperatura della batteria secondo le indicazioni del produttore. Se l'aumento della temperatura supera le indicazioni del produttore: chiamare i vigili del fuoco.
- Le batterie ad alta tensione (danneggiate) sono considerate materiali pericolosi. Possono essere caricate solo da personale esperto (qualifica 3S*). Trasporto e immagazzinamento solo in conformità alle indicazioni del produttore.
![]() |
ATTENZIONE In caso di incendio: chiamare i vigili del fuoco. Le celle agli ioni di litio necessitano di uno speciale processo di estinzione che raffredda, e sottrae l'ossigeno. |
Questo potrebbe interessarvi