Informazioni utili

Centraline di comando per pompe di alimentazione carburante

Avvertenze per la sostituzione

Si è accesa la spia di controllo motore. Da cosa può dipendere?  Perché la pressione del carburante crolla? Perché il motore perde improvvisamente potenza?
La causa potrebbe essere un guasto alla centralina di comando della pompa di alimentazione carburante.

Contestazioni possibili:
Perdita di potenza, Crollo della pressione del carburante, Spia di controllo motore accesa, Funzionamento d'emergenza, Avviamento del motore impossibile

Possibili codici di errore OBD:

P025A ... P025D, P027A ... P027D, P064A, P069ECentralina di comando per la pompa di alimentazione carburante
P0087Sistema di alimentazione del carburante – pressione del sistema/del rail insufficiente
P0191

Trasduttore per la pressione del carburante – segnale non plausibile

Possibili cause:
Accanto all'avaria della centralina di comando per la pompa di alimentazione carburante, sono possibili ulteriori cause:

  • Sensore della pressione del carburante difettoso
  • Relè della pompa di alimentazione carburante difettoso
  • Fascio di cavi difettoso
  • Filtro carburante ostruito
  • Serbatoio vuoto (in seguito ad informazioni errate dell'indicatore livello carburante)
  • Pompa di alimentazione carburante difettosa

Da osservare in caso di sostituzione:

Il diagramma caratteristico memorizzato nella centralina di comando per la pompa di alimentazione carburante è specifico per il modello e il motore del veicolo. In caso di sostituzione, la versione software
stampigliata (A) deve essere uguale o superiore a quella del dispositivo montato.
A seconda del veicolo, la centralina di comando per la pompa di alimentazione carburante deve essere inizializzata nella centralina di gestione motore.

Per migliorare il comportamento di avviamento, in molti casi la pompa di alimentazione carburante viene attivata per alcuni secondi già all'apertura della porta conducente, con un conseguente sviluppo di
pressione nel sistema di alimentazione del carburante, anche ad accensione ancora disinserita.

Per questo motivo, se non viene scollegata la batteria, si deve rimuovere, per la durata dell'intervento di sostituzione della centralina di comando per la pompa di alimentazione carburante, il corrispondente fusibile (per es. Audi A3: n. 27, vedere i corrispondenti schemi elettrici).

Attenzione:

I componenti elettrici possono essere danneggiati da cariche elettrostatiche. Pertanto non toccare mai direttamente i contatti elettrici.

 

Informazioni di sfondo

Nel caso di un'alimentazione del carburante "non regolata", la pompa di alimentazione carburante nel serbatoio alimenta sempre con la piena potenza. Un eventuale eccesso di carburante ritorna nel serbatoio attraverso la tubazione di ritorno.

Con l'alimentazione del carburante "regolata" o "in funzione del fabbisogno", la pompa di alimentazione carburante (11) viene attivata dalla centralina di comando per la pompa di alimentazione carburante
(10) tramite un segnale a modulazione dell'ampiezza degli impulsi (segnale PWM).


Vantaggi:

  • Viene convogliata solo la quantità di carburante effettivamente necessaria.
  • Il carburante viene riscaldato di meno, di conseguenza si riduce il rischio di bolle di vapore.
  • Riduzione della rumorosità
  • Minore assorbimento di potenza e quindi risparmio di carburante

La pompa di alimentazione carburante disposta nel serbatoio (11) provvede a convogliare il carburante nel sistema a bassa pressione verso la pompa ad alta pressione (4). Nell'esercizio normale, la pressione del carburante nel sistema a bassa pressione è compresa tra 0,5 e 5 bar. Con l'avviamento a freddo e l'avviamento a motore molto caldo, la pressione del carburante viene incrementata fino a 6,5 bar: in caso di avviamento a freddo viene così garantita una maggiore pressione iniziale nel sistema ad alta pressione e quindi un avviamento più rapido del motore. In caso di avviamento a motore molto caldo, la maggiore pressione impedisce invece la formazione di bolle di vapore.

Può essere comunque presente un ritorno, per es. per il funzionamento di pompe aspiranti a getto nel serbatoio a sella.

Questo potrebbe interessarvi

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.