
Sistema dell’aria secondaria
Struttura, componenti
Informazioni sul prodotto
Struttura:
perché l'aria viene insufflata solo all'avviamento a freddo e quali ripercussioni ha sulle sostanze nocive?
Questo testo spiega quali componenti del sistema dell'aria secondaria (SLS) vengono montati e a quale scopo.
Veicolo |
---|
Tutti i veicoli a benzina con sistemi dell'aria secondaria |
Prodotto |
---|
Valvola dell'aria secondaria, pompa dell'aria secondaria, elettrovalvola di commutazione |
delle sostanze nocive si forma durante
l'avviamento a freddo. Il soffi aggio di
aria secondaria è un metodo provato per
la riduzione di questa emissione durante
l'avviamento a freddo.
Per l'avviamento a freddo di un motore a
benzina è necessaria una «miscela ricca»
(λ<1), cioθ di una miscela con eccesso di
carburante.
Fino a quando il catalizzatore non ha
raggiunto la temperatura di esercizio e la
regolazione Lambda non viene inserita, si
formano grandi quantità di monossido di
carbonio e idrocarburi non combusti.
Per ridurre queste sostanze nocive,
durante la fase di avviamento a freddo
l'aria ambiente («aria secondaria») viene
soffi ata direttamente dietro le valvole di
scarico nel collettore dei gas di scarico.
In questo modo si ha una post-ossidazione
(«post-combustione») delle sostanze
nocive a formare anidride carbonica e
acqua.
Il calore che si viene a formare riscalda
inoltre il catalizzatore e riduce il periodo
fi no all'inserimento della regolazione
Lambda.
1 Filtro aria
2 Pompa dell’aria secondaria
3 Valvola di non ritorno disinseribile
4 Elettrovalvola di commutazione
5 Cilindro
6 Sonda Lambda
7 Catalizzatore
Componenti del sistema dell’aria secondaria
Le valvole dell'aria secondaria sono montate tra la pompa dell'aria secondaria e il collettore dei gas di scarico. Sono disponibili in varie versioni. Una valvola di non ritorno dell'aria secondaria impedisce che gas di scarico, condensa o picchi di pressione presenti nel
sistema dei gas di scarico (dovuti ad es. a mancate accensioni) possano causare danni all’interno della pompa dell’aria secondaria. La valvola di disinserimento dell'aria secondaria fa sì che l'aria secondaria giunga nel collettore dei gas di scarico solo nella fase di avviamento a freddo. Le valvole dell'aria secondaria vengono azionate tramite la depressione regolata da una elettrovalvola di commutazione o vengono aperte dalla pressione della pompa dell'aria secondaria.
Nelle valvole dell'aria secondaria di nuova generazione, la funzione di disinserimento e di non ritorno sono riunite in una «valvola di non ritorno disinseribile».
Lo sviluppo più recente solo le valvole elettriche dell'aria secondaria. Esse sono dotate di tempi di apertura e chiusura più brevi rispetto alle valvole ad azionamento pneumatico.
Grazie a forze di posizionamento superiori, esse sono più resistenti contro ostruzioni
dovute a fuliggine o sporco.
Per la sorveglianza tramite la diagnosi on board (OBD) le valvole elettriche dell'aria
secondaria possono essere dotate di un sensore di pressione integrato.
Video - Secondary air system – Basic information
Ci serve il vostro consenso per caricare il servizio YouTube!
Per riprodurre i video di YouTube, è necessario connettersi a YouTube. Ciò comporta l'elaborazione di dati e l'utilizzo di cookie da parte di YouTube e/o Google (eventualmente anche dagli Stati Uniti). Facendo clic su "Accetta", si acconsente all'elaborazione di dati e all'impostazione di cookie da parte di YouTube sul proprio dispositivo.
Questo potrebbe interessarvi