Situazione
Successivamente a una riparazione testata accade spesso che si verifichi dopo breve tempo la rottura della valvola in corrispondenza delle chiavette valvola (Fig. 1). Sono interessate, in particolare, le valvole con un diametro dello stelo di 7 mm o inferiore.

Causa dei danni
Il danno viene causato spesso e volentieri da cinghie dentate saltate o regolate in modo errato. Durante l’esercizio il pistone urta contro la valvola non ancora completamente chiusa (Fig. 2). I pistoni e l’albero a camme esercitano quindi forze eccessive sullo stelo della valvola. La struttura stessa e la situazione di montaggio causano inoltre il massimo momento flettente in corrispondenza della gola inferiore della valvola. Poiché il gioco della valvola all’interno della guida è ridotto, si piega in corrispondenza della gola, rompendosi (Fig. 3).