
Passo 1: Pulizia dei pistoni
Pulire dapprima a fondo i pistoni e rimuovere tutte le tracce di calamina dalle scanalature delle fasce elastiche. Togliere la calamina con una punta elicoidale e un giramaschio dai fori di ritorno dell'olio. Pulire le scanalature senza danneggiare i fianchi delle scanalature. Sostituire i pistoni logori, fessurati o rotti.
Utilizzabilità dei pistoni | Luce di scanalatura (mm) |
---|---|
pistoni utilizzabili senza problemi | 0,05 – 0,10 |
si consiglia la massima cautela | 0,11 – 0,12 |
sostituire assolutamente i pistoni! | > 0,12 |

Passo 3: Controllo dell'usura del cilindro
Nel caso in cui l'usura del cilindro sia superiore a 0,1 mm nei motori a benzina e 0,15 mm nei motori diesel, anche il cilindro deve essere sostituito (usura al punto morto superiore).

Passo 4: Pulizia del cilindro
Togliere i residui carboniosi sulla parte superiore dell'alesaggio del cilindro al di sopra del gradino di usura.

Passo 5: Controllo dei componenti delle fasce elastiche
Nel caso di una risegmentatura raccomandiamo la sostituzione del set completi di fasce elastiche. L'altezza della fascia elastica è verificabile con l'ausilio di un calibro a corsoio. A questo proposito raccomandiamo di confrontare la misurazione con i dati da catalogo.
Il diametro delle fasce elastiche può essere verificato con un anello graduato o un cilindro a misura; il gioco luci in base al proprio giudizio soggettivo o con uno spessimetro. Durante il controllo del diametro delle fasce elastiche nei cilindri/canne cilindro usurati è necessario osservare che il gioco luci può accettare valori maggiori.
Le fasce elastiche cromate non devono essere montate nelle canne cilindro cromate.

KS N. art. 50 009 815 per ø 50–110 mm
KS N. art. 50 009 829 per ø 110–160 mm
Passo 6: Montaggio delle fasce elastiche
Inserire le fasce elastiche con l'apposito attrezzo di montaggio nella scanalatura corrispondente.
È opportuno evitare di allargare troppo la fascia elastica durante il montaggio: questo provoca deformazioni permanenti e riduce le prestazioni delle fasce elastiche.
Le fasce elastiche contrassegnate con “TOP” devono essere rivolte verso la testa del pistone, in modo che il lubrificante venga rimosso verso l’estremità dello stelo del pistone.
Avvertenza:
Nelle rosette elastiche con lamelle di acciaio a tre componenti può accadere che la molla ad espansione si sovrapponga sui giunti finali. Pertanto, prima del montaggio del pistone, controllare sempre la posizione della molla ad espansione.
Dopo il montaggio delle fasce elastiche è necessario accertarsi che esse possano ruotare liberamente. Sfasare i giunti finali delle fasce elastiche sul pistone di circa 120°.
Avvertenza:
I pistoni per motori a 2 tempi con fasce elastiche, bloccati per evitarne la rotazione, non devono essere girati quando sono introdotti nei cilindri. In caso contrario il fermo di sicurezza potrebbe interferire con una luce del cilindro, espandendo la fascia elastica verso l'esterno, con conseguente rottura a causa del contatto con il bordo della luce medesima.