jumpToMain
3771

Struttura e funzionamento di un basamento (animazione 3D)

Kolbenschmidt

Quali funzioni svolge il basamento? Quali requisiti vengono posti ad un basamento?  Qual è la struttura di un basamento? Di quale materiale è costituito? Questo video ve lo illustra.

Il basamento è il componente centrale del motore. Al suo interno sono integrati tutti gli organi del manovellismo con pistoni, cilindri e bielle. Sul basamento vengono applicati gruppi secondari, il cambio e la distribuzione con la testata.

I canali dell’olio e di raffreddamento necessari per la lubrificazione e il raffreddamento fanno del basamento il componente stampato più complesso del motore a combustione.
L’ottenimento di un getto senza cavità da ritiro è possibile solo con una sofisticata tecnica di fusione e il rispetto scrupoloso dei tempi di colata e di raffreddamento.
Per ottenere risultati di elevata qualità è rilevante, oltre alla qualità dei stampi di fusione e delle anime (di sabbia) per la formatura interna, anche la composizione del materiale di colata.
Componenti essenziali del materiale di colata:
91,2 – 97,3 % di ferro
2 – 4 % di carbonio
0,3 – 1,2 % di mangano
0,1 – 0,6 % di fosforo
0,3 – 3 % di silicio

Massima precisione nei dettagli
I basamenti moderni possono essere realizzati e testati solo con sistemi CAD. L’assoluta precisione dimensionale di tutte le superfici piane e di tutti i supporti dei cuscinetti è determinante per funzionalità e qualità.

19144
19143

Questo potrebbe interessarvi

Struttura e funzionamento di un basamento (animazione 3D)

Parole chiave

Passion for Technology.
Contatti

Headquarter

Wilhelm-Maybach-Straße 14-18

74196 Neuenstadt

Germania

Telefono: +49 (0) 7139 / 9376 - 33 33

Fax: +49 (0) 7139 / 9376 - 28 64

info@ms-motorservice.com
© 2023 MS Motorservice International GmbH