
Massa d’aria troppo bassa o troppo elevate
il guasto spesso non riguarda il sensore della massa d’aria
Informazioni sulla diagnosi
La spia di controllo del motore si accende. È colpa del sensore della massa dell’aria? La massa d’aria è eccessiva o insufficiente? Oppure la valvola EGR è intasata? Qui trovate le possibili cause dell’accensione della spia di controllo.
Adatte per |
Prodotto: Sensore della massa d’aria |
Tutti i veicoli con ricircolo gas di scarico e sensore |
Pierburg n. |
CONTESTAZIONI POSSIBILI:
- «P0102 Massa d’aria troppo bassa»
- «P0103 Massa d’aria troppo elevata»
Con questi messaggi di guasto si suppone spesso un’anomalia del sensore della massa d’aria.L’anomalia può però essere nel sistema EGR, per esempio se la valvola di EGR è bloccata nello stato aperto o chiuso.
POSSIBILE GUASTO:
a) La valvola di EGR (03) è permanentemente aperta
C’è un ricircolo dei gas di scarico (07) maggiore di quello necessario. Per questo giunge meno aria esterna (05) nel cilindro. Il sensore della massa d’aria misura meno aria di quella calcolata dalla centralina di gestione motore (06).
b) La valvola di EGR (03) rimane chiusa
Non c’è ricircolo dei gas di scarico o c’è uno scarso ricircolo (07). Per questo giunge più aria esterna (05) nel cilindro. Il sensore della massa d’aria misura più aria di quella calcolata dalla centralina di gestione motore (06).
RIMEDIO:
Controllare ed eventualmente sostituire la valvola di EGR.
01 Dal filtro aria
02 Sensore della massa d’aria
03 Valvola di EGR
04 Verso il catalizzatore
05 Quantità di aria esterna
06 Quantità di aria calcolata
07 Quantità dei gas di scarico in ricircolo
08 Quantità dei gas di scarico residui (verso lo scarico)