jumpToMain
Valvola EGR con guarnizione (N. art. 7.04999.34.0) | Pierburg | Motorservice

La nuova valvola EGR emette un sibilo

Cause e soluzioni

Pierburg | Motorservice
Torna alla ricerca

Informazioni sulla diagnosi

Il ricircolo dei gas di scarico (EGR) è un sistema importante nei veicoli moderni, che contribuisce a ridurre gli ossidi di azoto e a ottimizzare il consumo di carburante. Un problema comune del ricircolo dei gas di scarico è la perdita della valvola di ricircolo dei gas di scarico, che può causare rumore e perdita di potenza. Spesso anche i tubi e le guarnizioni sono interessati. La conseguenza: coking nel tratto di aspirazione.

Se si riscontrano sintomi come l'accensione della spia di controllo del motore o l'aumento dei valori dei gas di scarico, si dovrebbe verificare che il sistema EGR non sia difettoso. A questo scopo, è possibile utilizzare uno strumento di diagnostica per leggere la memoria del guasto. In molti casi, può essere necessario pulire o sostituire il componente difettoso. Per i turbocompressori sono noti problemi simili. Una riparazione tempestiva consente di evitare danni costosi.

Il sibilo della valvola EGR può essere un problema particolare. Questo articolo descrive i sintomi esatti e le possibili cause.

In officina è stata montata una nuova valvola EGR con un radiatore EGR vecchio. Subito dopo l’avvio del motore il modulo EGR emette un sibilo.
Valvola EGR con guarnizione (N. art. 7.04999.34.0) | Pierburg | Motorservice
Valvola EGR con guarnizione (N. art. 7.04999.34.0)
Il vecchio radiatore EGR si è surriscaldato a causa della presenza di fuliggine e altri depositi e il calore lo ha deformato. I gas di scarico fuoriescono con un sibilo da una fessura che si è formata nella superficie di tenuta tra valvola EGR e radiatore EGR. Il sibilo non è causato dal montaggio della nuova valvola EGR.
Evidenti tracce di fuliggine sulla superficie di tenuta tra la valvola EGR e il raffreddatore EGR | Pierburg | Motorservice
Evidenti tracce di fuliggine sulla superficie di tenuta
  • Prima di montare una nuova valvola EGR verificare la presenza di fuliggine nel vecchio radiatore EGR e sulla superficie di tenuta.
  • Se nel radiatore EGR è presente molta fuliggine, verificare la planarità della superficie di tenuta del radiatore EGR con una riga su un punto piano.
  • Se la superficie è deformata occorre sostituire il radiatore EGR.
Superficie di tenuta deformata del vecchio radiatore EGR | Pierburg | Motorservice
Superficie di tenuta deformata del vecchio radiatore EGR