jumpToMain
La meccanica dei fluidi e l’applicazione nel serbatoio | Pierburg | Motorservice

Il funzionamento delle pompe aspiranti a getto nel serbatoio del veicolo

Pierburg | Motorservice

Le pompe aspiranti a getto garantiscono un’erogazione efficiente del carburante anche nelle aree del serbatoio più difficili da raggiungere. Utilizzano i principi della meccanica dei fluidi per trasportare il carburante senza la propria fonte di energia. In questo modo si evita il funzionamento a secco della pompa principale e si garantisce un’alimentazione uniforme del motore.

Tuttavia, i difetti della pompa aspirante a getto possono causare malfunzionamenti ed errati indicatori livello carburante. Pertanto, è essenziale eseguire una manutenzione regolare per garantire il corretto funzionamento de sistema di alimentazione del carburante.

Nei veicoli moderni, il serbatoio sottosella è una struttura ampiamente utilizzata. Questo tipo di serbatoio è spesso costituito da due metà, con un lato dotato di un modulo alimentazione carburante che contiene una pompa di alimentazione elettrica. Ma come viene prelevato il carburante dall’altra metà del serbatoio, se non è presente una pompa propria? Qui entra in gioco la pompa aspirante a getto, che consente di convogliare anche il carburante dalle aree più remote del serbatoio carburante.

La pompa aspirante a getto funziona secondo i principi della meccanica dei fluidi, in particolare l’effetto Venturi e Bernoulli. Questa tecnica utilizza il gas di scarico del carburante in transito per pompare il liquido da altre aree del serbatoio. Ciò avviene senza un proprio azionamento meccanico o elettrico. Invece, la forza del carburante che scorre attraverso i condotti del carburante e il flusso di mandata e ritorno viene utilizzata per convogliare il carburante dalle aree più remote del serbatoio in plastica.

Quando il carburante passa attraverso un punto ridotto in un tubo flessibile o in un condotto, il flusso viene accelerato mentre la pressione diminuisce. Questa differenza di pressione crea una depressione che causa l’aspirazione del carburante nel condotto da aree adiacenti per effetto del gas di scarico. Questo principio è particolarmente chiaro se si inserisce una pompa di alimentazione carburante in un bagno d’acqua e si aggiunge colore, in modo da poter seguire visivamente l’effetto aspirante.

La meccanica dei fluidi e l’applicazione nel serbatoio | Pierburg | Motorservice
La meccanica dei fluidi e l’applicazione nel serbatoio | Pierburg | Motorservice

Sono disponibili diverse versioni di pompe aspiranti a getto progettate specificamente per il serbatoio del carburante di un veicolo. Queste pompe sono in grado di prelevare il contenuto del serbatoio dagli angoli del serbatoio difficili da raggiungere, come ad esempio i vaso stabilizzatore. In molti moduli alimentazione carburante è inoltre integrata una piccola pompa aspirante a getto, che garantisce che il carburante entri sempre nel serbatoio del modulo. In questo modo, il livello del carburante nel serbatoio del modulo rimane sempre più alto rispetto a quello presente nel serbatoio stesso, impedendo alla pompa elettrica di funzionare a secco e causare danni.

La pompa aspirante a getto svolge un ruolo importante per l’alimentazione affidabile del carburante al veicolo, in particolare per i veicoli con serbatoi in lamiera o in plastica che presentano requisiti diversi per i condotti del carburante. Questa tecnologia contrasta le fluttuazioni nell’autonomia residua del serbatoio, in quanto il carburante può essere prelevato da tutta la superficie del serbatoio. Guasti o difetti della pompa aspirante a getto possono causare problemi di erogazione del carburante e influire negativamente sulle prestazioni del motore. In questi casi, il livello del carburante nel serbatoio potrebbe essere visualizzato in modo errato, con conseguente visualizzazione imprecisa dell’indicatore livello carburante.

Il ruolo della pompa aspirante a getto nel sistema di alimentazione del carburante | Pierburg | Motorservice

La pompa aspirante a getto è un componente indispensabile nei veicoli moderni che contribuisce a convogliare il carburante anche quando si è accumulata in una metà del serbatoio difficilmente accessibile per la rimozione diretta. Queste pompe sono molto importanti per l’alimentazione del carburante, in particolare quando l’accensione viene inserita e il veicolo viene pompato per convogliare il carburante nel motore.

Un problema con la pompa aspirante a getto o i relativi condotti del carburante può causare problemi di guida, poiché i guasti possono impedire la corretta alimentazione del carburante. In questo caso, si consiglia di verificare l’eventuale presenza di difetti nel sistema, in particolare la valvola di non ritorno e la pompa stessa, per assicurarsi che non entri aria nel circuito del carburante e ne pregiudichi il funzionamento.

Le pompe aspiranti a getto sono componenti essenziali nell’alimentazione del carburante dei veicoli moderni. Esse assicurano che il carburante venga convogliato da tutte le aree del serbatoio, anche da angoli difficili da raggiungere, come i vaso stabilizzatore. Il loro funzionamento si basa sui principi fisici della meccanica dei fluidi, in modo che la pompa possa funzionare senza una propria fonte di energia. Tuttavia, un sistema difettoso può causare un indicatore livello carburante errato e problemi di alimentazione del carburante. Pertanto, la pompa aspirante a getto deve essere sottoposta a manutenzione periodica e controllata secondo necessità per garantire un’affidabile alimentazione del carburante.