
Guasti del sistema EGR causati da corpi estranei provenienti dal tratto di scarico
Informazioni sulla diagnosi
Cosa significano i messaggi di errore P1444 e P16786? La colpa è del sensore della massa dell'aria? Come mai l’auto presenta un’andatura a scosse e si riscontra una perdita di potenza? Scoprirete qui quali sono le cause all’origine e come rimediare.
CONTESTAZIONI POSSIBILI:
- Funzionamento del motore non uniforme
- Perdita di potenza
- Andatura a scosse
- Codice di errore P1444, P16786
Eventuali corpi estranei presenti nel catalizzatore possono finire a seguito delle pulsazioni nel tratto di scarico o a causa della depressione nel tratto di aspirazione dei motori a benzina passando attraverso le condotte del ritorno dei gas di scarico. Se un corpo estraneo blocca la valvola EGR in posizione aperta, viene costantemente messo in ricircolo del gas di scarico. Di conseguenza si verificano reclami e messaggi di errore quali
- P1444 sensore di posizione valvola EGR – problema di funzionamento/range
- P16786 EGR – portata eccessiva
Spesso, quando viene rilevata una minore quantità di aria fresca convogliata rispetto a quella calcolata per questo stato di funzionamento, il guasto viene ricondotto al sensore della massa dell’aria.
I corpi estranei possono essere pezzi di un catalizzatore danneggiato o residui di saldatura dalla produzione del catalizzatore. Verificare che il catalizzatore non sia danneggiato, ad es. facendo passare un endoscopio attraverso l’apertura della sonda di regolazione a monte del catalizzatore e sostituire la valvola EGR.