Perno del pistone rotto
Descrizione
- Cricca trasversale del perno del pistone (fig. 1) nella zona di transizione tra il fusto della biella e l‘alesaggio del perno del pistone.
- Il frammento più piccolo è suddiviso longitudinalmente.
- Le superfici delle fratture presentano le caratteristiche delle fratture di fatica.

Valutazione
Le rotture del perno sono una conseguenza di sovraccarichi. A causa della deformazione ovale del perno del pistone negli alesaggi del perno del pistone, in caso di sovraccarico sulle estremità del perno si forma dapprima una cricca longitudinale. La rottura può partire sia dalla superficie esterna, sia dall’alesaggio interno. La cricca prosegue verso il centro del perno del pistone. Nel settore di sollecitazione al taglio e di flessione più grande tra il perno del pistone e l’occhio della biella la direzione cambia e si passa a una cricca trasversale. Questo porta infine alla rottura dell’intero perno del pistone.
La fig. 2 mostra che un primo inizio di criccatura può formarsi non solo a causa di un sovraccarico, ma anche a causa del montaggio inappropriato del perno del pistone. Il lato frontale del perno del pistone rotto fa chiaramente notare come l’inizio di criccatura sia partito da un danneggiamento dovuto a un colpo (colpo di martello). Una criccatura può evolvere fino alla totale rottura del perno del pistone anche in caso di sollecitazione normale.
La fig. 2 mostra che un primo inizio di criccatura può formarsi non solo a causa di un sovraccarico, ma anche a causa del montaggio inappropriato del perno del pistone. Il lato frontale del perno del pistone rotto fa chiaramente notare come l’inizio di criccatura sia partito da un danneggiamento dovuto a un colpo (colpo di martello). Una criccatura può evolvere fino alla totale rottura del perno del pistone anche in caso di sollecitazione normale.
Possibili cause
- Disturbi di combustione spesso a causa di una combustione con battito.
- Urti del liquido.
- Trattamento inappropriato dei perni del pistone in fase di montaggio.
- Sovraccarico del perno del pistone dovuto all’aumento della potenza motore.
- Indebolimento del perno del pistone a causa delle misure di tuning (riduzione del peso).
- Utilizzo di un perno del pistone errato.

Info sul bordo