Rottura del pistone nell’alesaggio del perno del pistone
Descrizione del danno

- Si forma una crepa fino al cielo del pistone. Conseguenza: il pistone si spezza in due (fig. 1).
- Nell’asse centrale dell’alesaggio del perno del pistone si forma una tipica cricca di fatica (fig. 2 e 3).


Valutazione
Le cricche da fatica nell’alesaggio sono causate da sollecitazioni meccaniche eccessive. Il sovraccarico costante del materiale del pistone provoca un maggiore stress da piegature alternate e l’affaticamento del materiale stesso. Un alimentazione di olio insufficiente favorisce la comparsa di cricche: un inizio di criccatura nell’alesaggio del perno del pistone progredisce anche con una sollecitazione normale. E provoca infine la spaccatura del pistone.
Possibili cause
- Disturbi di combustione, in particolare combustione repentina causata da un ritardo di accensione. • Utilizzo eccessivo o inappropriato di ausili di avviamento in caso di avviamento a freddo.
- Con il motore fermo il cilindro è pieno di acqua, carburante o olio (urto del liquido).
- Aumenti di potenza (per es. tuning chip) utilizzando un pistone di serie.
- Utilizzo di perni del pistone errati o più leggeri. A causa della deformazione ovale del perno, il supporto del perno subisce un’eccessiva sollecitazione.
Info sul bordo