Foro nel cielo del pistone (motore a benzina)
Descrizione del danno

- Il cielo del pistone presenta un foro continuo ed è ricoperto da materiale fuso.
- Il mantello presenta punti di grippaggio. Motivo: temperature elevate e materiale del pistone eroso.
Valutazione
Danni di questo tipo sono causati da accensioni per incandescenza. La temperatura della combustione spontanea della miscela di gas viene superata a causa dei componenti incandescenti nella camera di combustione. Questi componenti sono essenzialmente la candela di accensione, la valvola di scarico e i residui di combustione presenti nella camera di combustione.
La miscela si accende ancora prima della vera accensione da parte della candela di accensione. In questo modo la fiamma agisce sul cielo del pistone per un periodo di tempo molto più lungo rispetto al normale decorso della combustione. A causa delle accensioni per incandescenza, in poco tempo il cielo del pistone si riscalda a tal punto che la consistenza del materiale diventa pastosa. La forza di massa durante i movimenti della corsa del pistone e i veloci gas di combustione logorano la massa che nel frattempo è diventata morbida. La pressione di combustione spinge quindi verso l’interno lo spessore ancora rimanente della parete del cielo. In molti casi non si presentano neppure segni di grippaggio.
AVVERTENZA
Un riscaldamento locale così rapido del cielo del pistone è possibile solo con accensioni per incandescenza.
La miscela si accende ancora prima della vera accensione da parte della candela di accensione. In questo modo la fiamma agisce sul cielo del pistone per un periodo di tempo molto più lungo rispetto al normale decorso della combustione. A causa delle accensioni per incandescenza, in poco tempo il cielo del pistone si riscalda a tal punto che la consistenza del materiale diventa pastosa. La forza di massa durante i movimenti della corsa del pistone e i veloci gas di combustione logorano la massa che nel frattempo è diventata morbida. La pressione di combustione spinge quindi verso l’interno lo spessore ancora rimanente della parete del cielo. In molti casi non si presentano neppure segni di grippaggio.
AVVERTENZA
Un riscaldamento locale così rapido del cielo del pistone è possibile solo con accensioni per incandescenza.
Possibili cause
- Candele di accensione con grado termico troppo basso.
- Miscela troppo povera e, quindi, temperature di combustione elevate.
- Valvole danneggiate o non a tenuta o gioco delle valvole troppo basso. Per questo le valvole non si chiudono correttamente. A causa dei gas di combustione che fluiscono, le valvole si riscaldano molto e si accendono. Per prima cosa sono interessate le valvole di scarico, poiché le valvole di aspirazione vengono raffreddate dai gas inerti.
- Residui di combustione incandescenti e depositi carboniosi nella camera di combustione.
- Quota di montaggio errata degli iniettori (anelli di tenuta mancanti o doppi).
- Carburante non adatto con un numero di ottano troppo basso. La qualità del carburante deve corrispondere al rapporto di compressione del motore. In altre parole, il valore degli ottani del carburante deve coprire il fabbisogno di ottani del motore in tutti gli stati di funzionamento.
- Gasolio nella benzina e, quindi, una riduzione del numero di ottano del carburante.
- Elevata temperatura del motore o dell’aria di aspirazione a causa di una ventilazione insufficiente del vano motore.
- Surriscaldamento generale del motore.
Info sul bordo