jumpToMain

Segni di grippaggio dovuti al surriscaldamento con centro sul mantello del pistone

Grippaggio dovuto al surriscaldamento centrato attorno al mantello del pistone| Kolbenschmidt | Motorservice
  • Segni di grippaggio su entrambi i lati dovuti al mantello del pistone.
  • La superficie dei punti di grippaggio è di colore scuro, ruvida e fortemente usurata.
  • La zona della fascia elastica è appena danneggiata o non lo è affatto.
A causa del forte surriscaldamento del motore, la lubrificazione nella superficie di scorrimento cilindro si è interrotta. Questo ha causato i segni di grippaggio dovuti al ciclo a secco con un mantello del pistone fortemente usurato. A causa dell’assenza di segni di grippaggio sulla testa del pistone e poiché il centro del danno si trova nel settore del mantello, si può escludere un sovraccarico del motore dovuto a disturbi di combustione.
  • Surriscaldamento del motore causato da problemi nell‘impianto di raffreddamento:
    • mancanza di refrigerante
    • sporco - pompa acqua difettosa
    • termostato guasto
    • cinghia trapezoidale usurata o che slitta
    • impianti di raffreddamento non sfiatati a sufficienza.
  • Nei motori raffreddati ad aria: surriscaldamento dovuto ai depositi di sporco sui lati esterni del cilindro, ad alette di raffreddamento rotte o alla ventilazione aria di raffreddamento guasta o compromessa.