I tubi d’aspirazione hanno il compito di distribuire la miscela carburante-aria ai singoli cilindri. Sono un componente importante per aumentare le prestazioni e l’efficienza riducendo al contempo le sostanze nocive e il consumo di carburante. Sia la lunghezza del canale del tubo di aspirazione che la presenza di componenti quali farfalla di turbolenza e farfalla tumble influiscono sul grado di riempimento e quindi sull’efficacia di un motore a combustione. La gamma dei prodotti di Motorservice comprende tubi d’aspirazione per motori a benzina e diesel, con lunghezza del canale fissa o adattabile, con farfalle di turbolenza/farfalle tumble per ottimizzare la preparazione della miscela e per la riduzione delle sostanze nocive, emulsionatori EGR in magnesio dal peso ridotto e parti annesse come sensori pressione tubo di aspirazione, servomotori e elettrovalvole.


Ecco come funzionano le farfalle di turbolenza sul tubo d’aspirazione
Figura 1:
Con un numero di giri ridotto le farfalle di turbolenza sono chiuse. Questo provoca una turbolenza maggiore e quindi una maggiore miscelazione nel cilindro. Si ottiene così una combustione più efficiente con meno sostanze nocive.
Figura 2:
Per contro con un numero di giri elevato le farfalle di turbolenza sono aperte: per un maggior grado di riempimento nel cilindro e quindi una maggiore potenza.