Informazioni sulla diagnosi

Sensore della massa dell'aria con uscita frequenza

Controllo e valori di prova

Come si controllano i sensori digitali della massa dell'aria? E per quale motivo la misurazione dei sensori della massa dell'aria con un multimetro non funziona? 

Introduzione

Veicoli: CITROEN, FORD, PEUGEOT

Prodotto: Sensore della massa dell’aria

Modelli con motore diesel da 1,6 l
CITROEN Berlingo, C2, C3, C4, C5, Jumpy, Xsara Picasso (HDi)
FORD Fiesta, Focus, Fusion (TDCi)
PEUGEOT Expert, Partner, 1007, 206, 207, 307, 308, 407 (HDi)

Pierburg n.: 7.28342.06.0
Ricambio per: 7.28342.04.0

O.E. n.*: 9650010780; 1232096; 1255117; 3M5A12B579BA; 3M5A12B579BB; Y60113215; 1920GV; 30774680

*I numeri di riferimento elencati servono solo a scopi di confronto e non vanno indicati nelle fatture rilasciate al consumatore finale.

Contestazioni possibili:

  • Fumo nero
  • Scarsità di potenza
  • Funzionamento d'emergenza
  • Codice di errore P0100 … P0104

Queste contestazioni possono indicare un sensore della massa dell'aria difettoso.

In questo sensore della massa dell'aria la corrente di masse d'aria misurata viene emessa come segnale rettangolare a modulazione di frequenza.
Per il controllo è quindi necessario un oscilloscopio o un multimetro con campo di misura della frequenza.

Un sensore di temperatura integrato rileva la temperatura dell'aria di aspirazione. Quest'ultima può essere misurata sotto forma di resistenza elettrica con un ohmmetro o un multimetro disponibile in
commercio.

Controllo dell'alimentazione di tensione

Ausili:
Oscilloscopio o relativa funzione di un tester motore o multimetro

  • Estrarre il connettore a spina dal sensore della massa dell'aria.
  • Collegare il multimetro o l'oscilloscopio al pin 4 e al pin 2 del cavo di collegamento (campo di misura "volt").
  • Inserire l'accensione.
    Valore nominale: tensione di bordo (>11 V)

Controllo del sensore di temperatura

Ausili:
Multimetro o tester motore, termometro, ausilio adatto per generare calore, per es. fon ad aria calda

  • Con l'ausilio di un tester motore controllare i valori effettivi della temperatura dell'aria di aspirazione memorizzati nella centralina di gestione motore.
    Valore nominale: temperatura dell'aria ambiente

In alternativa:

  • Estrarre il connettore a spina dal sensore della massa dell'aria.
  • Collegare il multimetro al pin 1 e alla massa (2) del sensore della massa dell'aria (campo di misura "resistenza").
  • Con l'ausilio di un fon ad aria calda e del termometro regolare i vari punti di controllo.

Esempio:
0 °C - 5846 Ω / 25 °C - 2000 Ω / 40 °C - 1128 Ω / 60 °C -  564 Ω / 120 °C - 103 Ω

Controllo della corrente di masse d'aria

Ausili:
Oscilloscopio o relativa funzione di un tester motore

  • Il sensore della massa dell'aria può rimanere montato. Il connettore a spina deve rimanere inserito.

Poiché in officina non sono disponibili metodi per determinare la massa d'aria effettivamente utilizzata come riferimento, il valore di misurazione funge da grandezza ausiliaria a motore fermo (cioè con massa d'aria = 0).

  • Inserire l'accensione. Non avviare il motore.
  • Misurare la frequenza tra il pin 2 e il pin 5.
    Valore nominale: 5000 ±10 Hz
  • La tensione del segnale del sensore deve essere pari a ca. 12 V. Si tratta del valore superiore del segnale rettangolare nella figura dell'oscilloscopio.
  • Avviare il motore.
  • Azionare il pedale dell'acceleratore.
  • La frequenza deve ora diminuire. In altre parole, la curva nell'oscilloscopio si allunga ulteriormente.

In alcuni tester motore che dispongono di un oscilloscopio è possibile aprire in dissolvenza un segnale di
riferimento. Il segnale di riferimento mostra l'andamento della tensione al minimo. Entrambe le curve al
minimo devono essere pressoché congruenti.

Questo potrebbe interessarvi

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.