Informazioni sulla diagnosi

Rotture dei perni del pistone

Cosa può accadere ricorrendo eccessivamente ad ausili di avviamento come lo spray di avviamento rapido? Perché si è spezzato lo spinotto? È stato montato in modo errato? Oppure il danno è la conseguenza di misure di tuning? Le più frequenti cause per la rottura di spinotti vengono descritte in questo articolo.

Informazioni generali sulle rotture dei perni del pistone

Le rotture dei perni del pistone sono una conseguenza di sovraccarichi dovuti a disturbi di combustione o alla presenza di corpi estranei nella camera di combustione. Un utilizzo eccessivo o inappropriato di ausili di avviamento (spray per l’avviamento esterno) è da equipararsi agli effetti di disturbi di combustione estremi.

La pressione dei gas di combustione sul pistone provoca la deformazione ovale del perno del pistone. In presenza di sovraccarico sulle estremità del perno del pistone si forma una cricca longitudinale che può partire sia dalla superficie esterna, sia dall’alesaggio interno del perno del pistone. La cricca prosegue sotto forma di frattura di fatica verso il centro del perno del pistone. Nel settore di sollecitazione al taglio e di flessione più grande tra l’alesaggio dei perni del pistone e l’occhio della biella la direzione cambia e si passa a una cricca trasversale. Questo porta infine alla rottura dell’intero perno del pistone. Oltre alle cause sopra illustrate le rotture possono essere provocate anche da danneggiamenti.

Perno del pistone rotto

Descrizione

  • Cricca trasversale del perno del pistone (fig. 1) nella zona di transizione tra il fusto della biella e l‘alesaggio del perno del pistone.
  • Il frammento più piccolo è suddiviso longitudinalmente.
  • Le superfici delle fratture presentano le caratteristiche delle fratture di fatica.

Possibili cause

  • Disturbi di combustione spesso a causa di una combustione con battito.
  • Urti del liquido.
  • Trattamento inappropriato dei perni del pistone in fase di montaggio.
  • Sovraccarico del perno del pistone dovuto all’aumento della potenza motore.
  • Indebolimento del perno del pistone a causa delle misure di tuning (riduzione del peso).
  • Utilizzo di un perno del pistone errato.

Valutazione

Le rotture del perno sono una conseguenza di sovraccarichi. A causa della deformazione ovale del perno del pistone negli alesaggi del perno del pistone, in caso di sovraccarico sulle estremità del perno si forma dapprima una cricca longitudinale. La rottura può partire sia dalla superficie esterna, sia dall’alesaggio interno. La cricca prosegue verso il centro del perno del pistone. Nel settore di sollecitazione al taglio e di flessione più grande tra il perno del pistone e l’occhio della biella la direzione cambia e si passa a una cricca trasversale. Questo porta infine alla rottura dell’intero perno del pistone.

La fig. 2 mostra che un primo inizio di criccatura può formarsi non solo a causa di un sovraccarico, ma anche a causa del montaggio inappropriato del perno del pistone. Il lato frontale del perno del pistone rotto fa chiaramente notare come l’inizio di criccatura sia partito da un danneggiamento dovuto a un colpo (colpo di martello). Una criccatura può evolvere fino alla totale rottura del perno del pistone anche in caso di sollecitazione normale.

Questo potrebbe interessarvi

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.