Informazioni utili

Riempimento dell'olio a pressione nei motori revisionati

Come si riempie il motore di olio dopo la riparazione? Perché si procede a un riempimento dell’olio a pressione? Come si possono evitare i danni in fase di rodaggio nei motori revisionati? A cosa bisogna prestare attenzione prima dell’avvio di motori nuovi e revisionati? Qui trovate una descrizione esatta.

SITUAZIONE

Alla prima messa in funzione, dopo una revisione completa del motore, si possono verificare danni immediati ai cuscinetti a strisciamento. Il motivo è che solo dopo che l’impianto della pressione dell’olio è stato riempito di olio e spurgato, la pompa dell’olio può aumentare anche la pressione dell’olio. Quando il motore viene avviato a secco l’olio potrebbe impiegare troppo tempo per arrivare ai punti di supporto. Sono soprattutto i cuscinetti a strisciamento dei fusti delle bielle, sottoposti a sollecitazioni elevate, a soffrire della mancata alimentazione di olio. Durante la prima fase di avviamento i cuscinetti di biella vengono lubrificati prevalentemente con l’olio applicato durante il montaggio. Tuttavia le riserve di emergenza si esauriscono presto, per cui l’attrito misto e il surriscaldamento tendono a danneggiare i punti di supporto.

RIMEDIO

Per evitare danni durante la prima messa in funzione è sempre consigliabile riempire manualmente di olio motore l’impianto della pressione dell’olio prima di avviare il motore. In questo modo si garantisce lo spurgo di eventuale aria dall’impianto della pressione dell’olio e il funzionamento sicuro dei componenti sin dall’inizio. Oltre ai cuscinetti a strisciamento questa procedura protegge anche i tendicatena idraulici, le regolazioni idrauliche dell’albero a camme, la punteria idraulica e i componenti del motore lubrificati con olio motore quali turbocompressore, pompe di alimentazione carburante, pompe di iniezione e pompe a depressione.


AVVERTENZA

Questo procedimento viene generalmente prescritto dai principali produttori del motore durante la messa in funzione di motori nuovi o revisionati.

PROCEDURA

1. Con l’ausilio di un recipiente a pressione l’olio necessario per il motore viene pompato sull’impianto della pressione dell’olio nel motore mediante un raccordo filettato (Fig. 1 e 2). Come punti di collegamento sono idonei i tappi di chiusura del canale dell’olio previsti dal produttore del motore o i punti di collegamento dell’interruttore della pressione dell’olio.


2. L’olio viene pompato nel motore fino a che fuoriesce dai punti di lubrificazione più lontani dalla pompa dell’olio. Questi punti sono di norma i supporti del bilanciere (Fig. 3) o i punti di supporto degli alberi a camme in testa. La pressione dell’olio massima consentita nel funzionamento del motore non deve essere superata. Durante il riempimento dell’olio a pressione il motore deve essere ruotato manualmente nella direzione di rotazione.

 


3. Prestare attenzione, durante il riempimento, che il livello dell’olio del recipiente di riempimento dell’olio non scenda al di sotto del livello minimo. Se durante il riempimento dell’olio a pressione l’aria viene aspirata e pompata nel circuito dell’olio, l’intera procedura deve essere ripetuta.

 

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.