Informazioni sulla diagnosi

Riconoscere ed eliminare

Consumo di olio maggiore - 1

Quali sono i motivi di un maggior consumo di olio? Quali sono le conseguenze del montaggio errato di un anello raschiaolio? Quali sono le cause dei graffi sul fondo della scanalatura? I fianchi degli anelli di tenuta sono usurati? Perché quando si riutilizza un pistone occorre sempre controllare il gioco in altezza degli anelli di tenuta? Qui trovate le risposte.

Consumo di olio maggiore

Informazioni generali sul consumi di olio

Il consumo totale di olio di un motore è composto essenzialmente dal consumo di olio (olio bruciato nella camera di combustione) e dalla perdita di olio (difetti di tenuta). Il consumo di olio che, attraverso le fasce elastiche e la parete del pistone, raggiunge la camera di combustione riveste oggi un ruolo subordinato. Grazie alla continua evoluzione dei componenti del motore, è stato possibile migliorare e ottimizzare ancora di più le composizioni dei materiali e i processi di produzione, nonché ridurre l’usura dei cilindri, dei pistoni, delle fasce elastiche e in ultima analisi il consumo di olio. I chilometraggi elevati che possono attualmente essere raggiunti e il numero minore di danni agli organi del manovellismo dimostrano questo fatto. Il consumo di olio che raggiunge la camera di combustione non può però essere del tutto evitato, ma può comunque essere minimizzato: i partner di scorrimento pistone, fasce elastiche e superficie di scorrimento cilindro necessitano di una costante lubrificazione per assicurare un funzionamento senza problemi. Durante la combustione, il velo di olio che rimane sulla parete del cilindro è esposto alla combustione calda. A seconda della potenza del motore, del carico, della qualità dell’olio motore e della temperatura viene fatto evaporare o viene bruciato più o meno olio motore. L’usura su pistoni, fasce elastiche e cilindri e il conseguente maggiore consumo di olio nella grande maggioranza dei casi non dipendono dai componenti stessi. Quasi sempre un evento esterno causa l’usura dei componenti: disturbi di combustione causati da errori nella preparazione della miscela, lo sporco che penetra nel motore dall’esterno, un raffreddamento motore insufficiente, la mancanza di olio, oli di cattiva qualità ed errori di montaggio. Descrizioni dettagliate dei danni che riguardano pistoni e cilindri sono riportate nelle pagine successive.

AVVERTENZA
Si rimanda alla brochure appositamente dedicata a «Consumo di olio e perdita di olio»


Errore di montaggio dell‘anello raschiaolio

Descrizione

  • Le fasce elastiche e i pistoni non presentano tracce di usura (fig. 1).
  • Le estremità dell‘anello raschiaolio a 3 componenti e della molla a espansione sono danneggiate.
  • Il fondo della scanalatura dell‘anello raschiaolio è graffiato.

Valutazione

A causa del montaggio sovrapposto della molla a espansione, la lunghezza della circonferenza viene ridotta. Conseguenza: la molla a espansione si rompe e/o la tensione per le lamelle si perde. Le lamelle non aderiscono più alla parete del cilindro e non sono più in grado di raschiare l’olio. L’olio si trova nella camera di combustione e qui brucia. Conseguenza: consumo di olio eccessivo.


Possibili cause

  • Anelli raschiaolio difettosi.
  • Errore di installazione.

ATTENZIONE
I due colori della molla a espansione devono essere visibili dopo il montaggio degli anelli a lamelle. Questo contrassegno va quindi sempre controllato prima del montaggio dei pistoni nell’alesaggio (anche con le fasce elastiche premontate) (fig. 2a).


Usura dei pistoni, delle fasce elastiche e della superficie di scorrimento cilindro causata dallo sporco

Descrizione

  • Pistoni: portanza opaca sul bordo della superficie e il mantello del pistone con sottili scanalature longitudinali.
  • Tracce di usura da rotolamento sul mantello.
  • Fianchi delle scanalature anulari usurati, in particolare in corrispondenza della prima fascia elastica (fig. 2b).
  • Gioco in altezza delle scanalature anulari eccessivo, in particolare quello della prima fascia elastica.


Valutazione

Le scanalature sul pistone e sulle fasce elastiche, una portanza opaca sul mantello del pistone, tracce di rotolamento sui fianchi della fascia elastica (fig. 4 e 5) sono sempre conseguenze di corpi estranei abrasivi nel circuito dell’olio. Le fasce elastiche usurate sulle superfici di scorrimento e sui fianchi non sono più in grado di ermetizzare a sufficienza i cilindri contro la penetrazione di olio nella camera di combustione. Contemporaneamente la pressione nel basamento aumenta a causa dei gas di scarico che fluiscono nel pistone. Possibile conseguenza: fuoriuscita di olio maggiore dagli anelli di tenuta radiali, dalle guarnizioni dello stelo della valvola e da altri punti di tenuta. Le tracce di rotolamento sulle fasce elastiche si formano se le particelle di sporco si accumulano nella scanalatura anulare. La fascia elastica si sposta quindi sempre di più sui frammenti di sporco durante la sua rotazione nella scanalatura, causando le tracce caratteristiche.


Possibili cause

  • Particelle di sporco smerigliate che raggiungono il motore insieme all’aria di aspirazione a causa dello scarso filtraggio, per es.:
    • Filtro aria assente, difettoso, deformato o sottoposto a manutenzione errata.
    • Punti non a tenuta nel sistema di aspirazione, ad es. flangia deformata, guarnizioni assenti o tubi flessibili difettosi o porosi.
  • Particelle di sporco che non sono state completamente eliminate alla revisione del motore. Durante la revisione, i componenti del motore subiscono spesso trattamenti di sabbiatura o pallinatura per eliminare i duri depositi o residui di combustione dalle superfici. Se i prodotti utilizzati si accumulano nel materiale e non vengono eliminati correttamente, si possono staccare durante il funzionamento del motore, causando usura abrasiva. Nella fig. 6 e 7 questo tipo di danno provocato dallo sporco è stato esaminato in laboratorio con il microscopio a luce polarizzata. Si notano chiaramente i frammenti del materiale utilizzato per la pallinatura o addirittura piccole sfere di vetro.
  • Particelle di materiale asportato per attrito che si formano nella fase di rodaggio del motore e che, al successivo cambio dell’olio, ritornano nei partner di scorrimento attraverso il circuito dell’olio, causando l’usura. Tuttavia, gli elementi maggiormente danneggiati sono gli affilati bordi che raschiano l’olio delle fasce elastiche.

Questo potrebbe interessarvi

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.