Informazioni sul prodotto

Pompe elettriche di alimentazione carburante

Panoramica del prodotto per l'utilizzo universale

Esistono delle pompe di alimentazione del carburante di impiegabilità universale. Quali pompe possono essere utilizzate per oldtimer? Esistono delle pompa di pre-mandata impiegabili indifferentemente per motori diesel e benzina? E quali esemplari possono essere utilizzati come pompe aggiuntive per applicazioni di tuning e di gara? Questo articolo illustra i tipi di pompa esistenti e le applicazioni in cui trovano impiego. 

Veicolo/utilizzoProdottoPierburg n.
vedere catalogo/CD TecDoc,
Motorservice App o catalog.
ms-motorservice.com
pompa elettrica
di alimentazione carburante
(E1F) 7.21440.51.0/.53.0/.63.0/.68.0/.78.0
(E1S) 7.21088.62.0
(E2T) 7.21287.53.0; 7.21538.50.0; 7.21565.70.0/.71.0
(E3T) 7.21659.53.0/.70.0/.72.0
(E3L) 7.00228.51.0; 7.22156.50.0/.60.0; 7.50012.50.0; 7.50051.60.0;
7.28242.01.0

 

Numerose domande rivolte dai clienti riguardano i dati tecnici delle nostre pompe di alimentazione carburante per piccoli utilizzi di serie o usi speciali. Per aiutare nello scegliere una pompa di alimentazione carburante adatta alle varie esigenze, alle pagine successive è riportata una serie di pompe ad uso universale della nostra gamma di prodotti.


Queste pompe hanno dato ottimi risultati in molti casi:

  • Come ricambio per le pompe meccaniche di alimentazione carburante se la pompa originale non è più disponibile (old-/youngtimer)
  • Come pompa di prealimentazione nei motori diesel o a benzina
  • Come soluzione provvisoria per le riparazioni se non è disponibile un ricambio speciale
  • Come pompa supplementare che viene inserita se necessario (avaria della pompa principale)
  • Come pompa di riempimento o di alimentazione negli impianti di riempimento, nei serbatoi supplementari o negli impianti di riscaldamento
  • Come pompa supplementare per il tuning e le corse

FORME COSTRUTTIVE

Nelle costruzioni odierne delle pompe elettriche di alimentazione carburante l’impianto di pompaggio delle pompe elettriche di alimentazione carburante è alloggiato direttamente sull’albero del motore elettrico. Vengono inondate da carburante e così raffreddate e «lubrificate».

Vantaggi:

  • Meno parti mobili
  • Sistema costruttivo compatto
  • Dimensioni esterne ridotte

Secondo la sistemazione sul veicolo si distingue tra pompe In-Tank e In-Line. Ci sono diverse versioni dell’impianto di pompaggio. In linea di principio si distingue tra pompa idrodinamica e pompa volumetrica.

POMPE IDRODINAMICHE

Nelle pompe idrodinamiche il carburante viene trasportato grazie alla forza centrifuga di un rotore. Esse generano solo pressioni limitate (0,2 – 3 bar) e vengono impiegate come stadio di ingresso di una pompa a due stadi o come pompa di prealimentazione. Il carburante attraversa la pompa idrodinamica liberamente senza sportelli, né valvole. A veicolo fermo il carburante potrebbe quindi rifluire attraverso la pompa idrodinamica. Le pompe idrodinamiche non hanno aspirazione naturale. In altre parole, devono sempre essere posizionate sotto il livello del liquido nel serbatoio del carburante (lunghezza di aspirazione max. 0 mm). Delle pompe idrodinamiche fanno parte le pompe a canale laterale.


POMPE VOLUMETRICHE

Nelle pompe volumetriche il carburante viene convogliato solo in volumi chiusi. Vengono impiegate per pressioni del sistema maggiori (fino a ca. 6,5 bar), come nei sistemi di iniezione tradizionali. Se non a causa di difetti di tenuta legati alla costruzione, il carburante non può attraversare la pompa volumetrica in direzione opposta nemmeno a veicolo fermo. Delle pompe volumetriche fanno parte le pompe ad anello dentato, rotative a palette, a cilindro e a vite. Le pompe volumetriche hanno solo una ridotta aspirazione naturale. In altre parole, devono essere montate sotto il livello del liquido nel serbatoio del carburante (lunghezza di aspirazione max. 500 mm).

T - Impianto di pompaggio ad anello dentato

F - Impianto di pompaggio rotativo a palette

L - Impianto di pompaggio a vite

S - Impianto di pompaggio a canale laterale


ATTENZIONE

I lavori sul sistema di alimentazione del carburante vanno eseguiti solo da personale specializzato per motivi di sicurezza.


Riassunto per una rapida panoramica

N. PierburgModelloTensione nominalePortata in volume aPressione del
sistema a
Assorbimento di
corrente
Osservazione
  [V][l/h][bar/(psi)][A] 
7.21440.51.0E1F12950.10 (1.5)≤ 2.0 
7.21440.53.0E1F121000.15 (2.2)≤ 2.05Adatto anche per l'esercizio a 6 volt
7.21440.63.0E1F241000.15 (2.2)≤ 1.35 
7.21440.68.0E1F24951.00 (14.5)≤ 3.0 
7.21440.78.0E1F12951.00 (14.5)≤ 4.3 
7.21088.62.0E1S12750.24 (3.5)3Pompa In-Tank
7.21538.50.0E2T12801.2 (17)< 4.5Incluso il mantello in gomma
7.21287.53.0E2T121003.0 (43.5)< 6 
7.21565.70.0E2T121003.0 (43.5)< 6Incluso il mantello in gomma
7.21565.71.0E2T121003.0 (43.5)< 6Incluso il mantello in gomma
7.21659.53.0E3T121106.5 (94)< 12Incluso il mantello in gomma
7.21659.70.0E3T121106.5 (94)< 12Incluso il mantello in gomma
7.21659.72.0E3T121106.5 (94)< 12Incluso il mantello in gomma
7.00228.51.0E3L13.5300-3605 (72.5)< 16 
7.50012.50.0E3L13.5300-3605 (72.5)< 16 
7.22156.50.0E3L13.5150-190…4 (…58)< 9.4 
7.22156.60.0E3L13.5150-190…4 (…58)< 9.4Incluso il mantello in gomma
7.50051.60.0E3L12205-2751.8 (26)2.8-6.8 
7.28242.01.0E3L13.5180-2600.5 (7)< 4.5 

 

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.