Informazioni utili

Moduli intank Mercedes-Benz

Soluzione sostitutiva per classe CLS e classe E

Mercedes Benz classe CLS e E (W211): il trasduttore livello carburante e il modulo carburante hanno un aspetto diverso. Li posso montare ugualmente? I tubi flessibili corrispondono? Come li monto?
Il trasduttore livello carburante e il modulo carburante hanno un aspetto diverso, ma possono essere sostituiti senza problemi. Il testo seguente contiene le avvertenze per il montaggio dei componenti.

Veicoli:

Mercedes-Benz
CLS 280, CLS 300, CLS 350 (CGI), CLS 500, CLS 55 AMG Kompressor, E 200 (CGI/Kompressor/NGT), E 230, E 240, E 280, E 320, E 350, E 500

Prodotto: Modulo alimentazione carburante, trasduttore di livello carburante

N. PierburgN. rif. *
7.02701.71.0A 211 470 14 94, A 211 470 29 94, A 211 470 41 94
7.02701.72.0A 211 470 14 41, A 211 470 39 94

Il modulo alimentazione carburante e il trasduttore di livello carburante, commercializzati da Motorservice per i veicoli sopra indicati, si differenziano dai componenti montati dal produttore.
Queste differenze, basate in parte sui diritti di brevetto, sono anche il risultato del progresso tecnologico:

  • Il modulo alimentazione carburante di Motorservice è dotato di una commutazione carbone-carbone ed è pertanto adatto anche per E10.
  • Ha inoltre un minor assorbimento di corrente con la stessa potenza (4,4 bar a 13,5 V). Motorservice: 100 W, 7 A Lato produttore: 162 W, 12 A
  • Nel trasduttore di livello carburante di Motorservice un raccordo a Y fa confluire entrambe le tubazioni di ritorno in un’unica tubazione.

Da osservare in caso di sostituzione:

Il modulo alimentazione carburante (4) si trova sul lato destro, considerando la direzione di marcia (F), il trasduttore di livello carburante si trova sul lato sinistro del serbatoio sottosella.

Le linee del carburante e dell'impianto elettrico collegano il modulo alimentazione carburante (4) e il trasduttore di livello carburante (1) attraverso il punto stretto di entrambi i lati serbatoio. In caso di sostituzione del trasduttore di livello carburante occorre pertanto aprire anche il lato del modulo alimentazione carburante.

Il modulo alimentazione carburante (4) non ha alcuna presa di corrente nel coperchio della flangia. L’alimentazione elettrica è fornita dal connettore (2) sul trasduttore di livello carburante (1).

Nel trasduttore di livello carburante di Motorservice un raccordo a Y (3) fa confluire entrambe le tubazioni di ritorno in un’unica tubazione.

Avvertenza:
Collocare il modulo alimentazione carburante e il trasduttore di livello carburante nel serbatoio in modo che la freccia sul coperchio della flangia sia rivolta verso il contrassegno sul serbatoio (Fig. 5).

In caso di sostituzione del trasduttore di livello carburante (1) il flessibile (6) del tubo di mandata deve essere accorciato di ca. 80 mm, applicando inoltre il Quick Connector a 90° (5) in dotazione (fig. 5). Durante l’ordine prestare attenzione al tipo di motore esatto e alla definizione in base a numero di telaio, codice motore e anno di costruzione!

Situazioni di montaggio

Modulo alimentazione carburante: Costruttore automobilistico
Trasduttore di livello carburante: Costruttore automobilistico

Qualora non sia ancora stata effettuata alcuna sostituzione, questa è la situazione di montaggio che si deve affrontare (Fig. 6):

  • 2 tubazioni di ritorno (2) inserite sul modulo alimentazione carburante
  • Tubo di mandata con Quick Connector a 90° (3) inserito direttamente sulla pompa di alimentazione carburante
  • Il connettore (1) della linea elettrica al trasduttore di livello carburante si trova sotto entrambe le tubazioni di ritorno (2)

Modulo alimentazione carburante: Motorservice
Trasduttore di livello carburante: Costruttore automobilistico

Questa situazione di montaggio si verifica quando viene sostituito solo il modulo alimentazione carburante (Fig. 7):

  • Inserire il tubo di mandata con il Quick Connector a 90° (7) sul flessibile diritto (5) della pompa di alimentazione carburante
  • Inserire le 2 tubazioni di ritorno (4) sul modulo alimentazione carburante
  • Inserire il connettore (6) della linea elettrica al trasduttore di livello carburante sul modulo alimentazione carburante

Situazioni di montaggio (continua)

Modulo alimentazione carburante: Costruttore automobilistico
Trasduttore di livello carburante: Motorservice

Questa situazione di montaggio si verifica quando viene sostituito solo il trasduttore di livello carburante (Fig. 8):

  • Inserire il connettore (10) della linea elettrica al trasduttore di livello carburante nella boccola sotto alla tubazione di ritorno (8).
  • Inserire il tubo di mandata con Quick Connector a 90° (9) direttamente sulla pompa di alimentazione carburante.
  • Inserire 1 tubazione di ritorno (8) con Quick Connector diritto in uno dei due supporti liberi sul modulo alimentazione carburante.

Modulo alimentazione carburante: Motorservice
Trasduttore di livello carburante: Motorservice

Questa situazione di montaggio si verifica quando vengono sostituiti il trasduttore di livello carburante e il modulo alimentazione carburante (Fig. 9):

  • Inserire il tubo di mandata con il Quick Connector a 90° (12) sul flessibile diritto (11) della pompa di alimentazione carburante.
  • Inserire 1 tubazione di ritorno (14) con Quick Connector diritto in uno dei due supporti liberi sul modulo alimentazione carburante.
  • Inserire il connettore (13) della linea elettrica al trasduttore di livello carburante sul modulo alimentazione carburante.

* I numeri di riferimento elencati servono solo a scopi di confronto e non vanno indicati nelle fatture rilasciate al consumatore finale.

 

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.