Informazioni utili

Inserti delle camere a turbolenza

procedura corretta con testate del vecchio tipo costruttivo

Cosa sono gli inserti delle camere di turbolenza? Quant’è alta la sporgenza delle camere di turbolenza? Quali problemi si possono verificare nelle testate con camere di turbolenza? Le testate con inserti delle camere di turbolenza possono essere rettificate in corrispondenza delle superfici di tenuta? E gli inserti delle camere di turbolenza possono causare rumori meccanici nel motore? Qui troverete le risposte a queste e a molte altre domande.

SITUAZIONE

L’uso di motori diesel a iniezione indiretta è ancora oggi molto frequente. Sono particolarmente diffusi i motori che funzionano con camera a turbolenza.

SITUAZIONE DI MONTAGGIO

Nei motori con camera a turbolenza gli inserti in acciaio delle camere a turbolenza sono inseriti nella testata sul lato di combustione (Fig. 1). Gli inserti non vengono pressati nella testata. Vengono piuttosto fissati in modo che combacino. Rispetto alla superficie piana della testata gli inserti sporgono di 0,02 – 0,07 mm (la sporgenza “X” dipende dal produttore). Tale sporgenza fa sì che la camera sia premuta in sede dalla guarnizione testata e non possa muoversi durante l’esercizio. 

I problemi alle testate con camere a turbolenza si manifestano prevalentemente in caso di surriscaldamento del motore, a causa di riparazioni errate o di una gestione errata delle testate. Seguono qui le risposte alle domande più frequenti.


DOMANDE FREQUENTI

DOMANDA: DURANTE LO SMONTAGGIO DELLA TESTATA ALCUNI INSERTI DELLA CAMERA A TURBOLENZA SI SONO SFILATI DA SOLI. È PREVISTA LA SOSTITUZIONE IN GARANZIA DELLA TESTATA? 

Risposta: In questo caso non vi è alcun motivo di reclamo. Se gli inserti si sfilano da soli durante lo smontaggio della testata significa che durante l’esercizio del motore potrebbero essersi verificati problemi di combustione (surriscaldamento). A causa del surriscaldamento l’inserto si dilata maggiormente rispetto all’esercizio normale. Di conseguenza si dilata anche il foro nella testata. In fase di raffreddamento tra la testata e l’inserto della camera a turbolenza si forma del gioco e l’inserto fuoriesce. Se il foro di alloggiamento dell’inserto della camera a turbolenza non è danneggiato e l’inserto presenta la sporgenza prescritta dal produttore è possibile continuare a utilizzare la testata. Per far sì che gli inserti non si sfilino durante il montaggio della testata, in fase di montaggio possono essere fissati nella testata con un poco di grasso. 

DOMANDA: GLI INSERTI DELLA CAMERA A TURBOLENZA ALLENTATI POSSONO PROVOCARE UNA PERDITA DI REFRIGERANTE? 

Risposta: No! Non vi è alcuna correlazione tra camere a turbolenza e refrigerante. Le perdite di refrigerante sulla testata sono sempre provocate da un surriscaldamento del motore (combustione anomala). Questa provoca a sua volta deformazioni della testata, guarnizioni testata difettose e cricche. L’allentamento degli inserti della camera a turbolenza in questo caso è solo una conseguenza. 

DOMANDA: PERCHÉ LA CAMERA A TURBOLENZA PROVOCA LA FUORIUSCITA DI GAS DALLA GUARNIZIONE TESTATA? 

Risposta: Vi sono due cause diverse. 1) In fase di montaggio non è stata considerata la necessaria sporgenza della camera a turbolenza rispetto alla superficie della testata. 2) A causa del surriscaldamento del motore la camera a turbolenza si è incastrata nella testata. La mancata sporgenza della camera a turbolenza provoca in entrambi i casi una perdita di pressione superficiale della guarnizione testata. Ne consegue inevitabilmente una perdita di tenuta.

DOMANDA: LE TESTATE DOTATE DI INSERTI DELLA CAMERA A TURBOLENZA POSSONO ESSERE RETTIFICATE SULLA SUPERFICIE DI TENUTA?

Risposta: Sebbene molti produttori del motore siano contrari alla rettifica della superficie piana della testata, questa procedura è decisamente possibile e viene anche praticata di frequente.

ATTENZIONE

Una rettifica della superficie piana della testata non deve assolutamente avvenire con gli inserti della camera a turbolenza montati. Prima della rettifica della superficie piana è importante rimuovere gli inserti della camera a turbolenza. Quando vengono rimontati gli inserti occorre quindi verificare la sporgenza delle camere a turbolenza e eventualmente regolarla con interventi opportuni (rettifica della sede della camera a turbolenza o levigatura dell’inserto della camera a turbolenza).

AVVERTENZA

Le testate cilindro deformate dal surriscaldamento non devono essere rettificate, bensì rottamate.


DOMANDA: IN QUALE CASO GLI INSERTI DELLE CAMERE A TURBOLENZA POSSONO CAUSARE RUMORI MECCANICI NEL MOTORE? 

Risposta: Questo fenomeno può avere cause diverse. 1) La camera a turbolenza si è incastrata oppure già in fase di montaggio mancava la sporgenza necessaria. L’inserto della camera a turbolenza si inclina nella sua sede e urta contro il pistone. La pressione di combustione e il surriscaldamento della camera (cattiva asportazione di calore) favoriscono ulteriormente l’inclinazione (Fig. 3). 2) In caso di surriscaldamento del motore, causato ad es. da disturbi di combustione, i componenti si dilatano fortemente. La scorrevolezza del pistone viene quindi compromessa e il pistone urta contro la camera a turbolenza, le valvole e anche la testata. Nel pistone in figura 4 si possono vedere le tracce degli urti della camera a turbolenza (freccia) e della valvola di aspirazione. Il danno è stato causato da un surriscaldamento del motore. 3) Durante il montaggio della testata non è stata presa in considerazione la corretta sporgenza pistone ed è stata montata una guarnizione testata con spessore errato. Per questo motivo il pistone batte contro la camera a turbolenza durante l’esercizio.

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.