Informazioni utili

Controllo corretto del livello di olio e del consumo di olio

Come si misurano correttamente livello di olio e consumo di olio? Esistono procedure differenti di misurazione del consumo di olio? A cosa occorre prestare attenzione dopo un cambio dell’olio? E perché nella quantità di riempimento dell’olio si deve assolutamente operare una distinzione tra prima quantità di riempimento e quantità di rabbocco? Qui trovate le risposte a tutte queste domande.

Misurazione del livello dell’olio

Durante il controllo del livello dell’olio si verificano spesso errori di lettura che possono causare un’interpretazione errata dell’effettivo consumo di olio.

  • Per misurare correttamente il livello dell’olio il veicolo deve trovarsi in piano.
  • Dopo l'arresto del motore caldo attendere circa cinque minuti per consentire all’olio motore di rifluire nella coppa dell’olio.
  • Una volta estratta, l’asta di livello dell’olio deve essere tenuta rivolta verso il basso, in modo che l’olio motore non rifluisca lungo l’asta, falsando il valore di misurazione.

 

Se l’olio motore è insufficiente, rabboccare lentamente in passi di 0,1 litri. In questo modo si evita di rabboccare l’olio motore troppo velocemente e in quantità eccessiva, raggiungendo un livello dell’olio troppo
alto.
Dopo il cambio dell’olio non rabboccare subito la quantità di olio indicata, bensì arrivare alla tacca minima. Quindi avviare il motore per portare l’olio sotto pressione. Dopo l'arresto del motore attendere ancora
qualche minuto per consentire all’olio motore di rifluire nella coppa dell’olio. Solo successivamente misurare nuovamente il livello dell’olio e rabboccare la differenza fino alla tacca massima.

 

Misurazione del consumo di olio su strada

  • Misurare correttamente il livello dell’olio e rabboccare fino alla tacca massima.
  • Percorrere 1000 km con il veicolo documentando il consumo di carburante.
  • Dopo 1000 km misurare nuovamente il livello dell’olio e rabboccare fino alla tacca massima. La quantità rabboccata corrisponde al consumo di olio su 1000 km.
  • Metodo più preciso: dividere la quantità di riempimento dell’olio per il consumo di carburante documentato e confrontarla con i valori indicati sopra.

 

Quantità di riempimento dell’olio

Durante il cambio dell’olio una determinata quantità di olio motore rimane nel motore (attaccata a condotte, canaline, radiatori, pompa olio, gruppi costruttivi e superfici).
Nelle quantità di riempimento dell’olio, così come indicate nel manuale dell’officina o nelle istruzioni per l’uso, spesso non si opera alcuna distinzione tra prima quantità di riempimento (per il motore a secco,
senza olio) e quantità di rabbocco (con/senza cambio filtro).
Se durante il cambio dell’olio si rabbocca con la prima quantità di riempimento, il livello dell’olio sarà troppo alto. Ma si può verificare anche il caso contrario. Se la quantità di rabbocco è troppo bassa e il motore viene avviato, mancherà olio motore. In assenza di ulteriori controlli e rabbocchi, il consumo di olio indicato risulterà errato.

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.