Proponiamo un portfolio completo di prodotti per numerosi motori – di seguito troverete alcuni esempi degli articoli di maggiori successo nell’aftermarket.
Prodotto | N. art. | N. rif. OE | Produttore | Esempi di veicoli |
Sensori della temperatura dei gas di scarico | 7.08369.01.0 | 03L 906 088 J | VAG Group | Golf VI, Passat B6, Jetta IV, A3, Octavia II |
7.08369.04.0 | 03L 906 088 CC | Golf VI, Tiguan, Jetta IV, A3, Octavia II | ||
7.08369.24.0 | 03L 906 088 HG | Transporter V, Transporter VI | ||
7.08369.00.0 | 03L 906 088 BS | Golf V, Touran, Tiguan, A3, Octavia II | ||
7.08369.87.0 | A 007 153 96 28 | Mercedes-Benz | M-Class, Vito / V-Class | |
Sensori della pressione dei gas di scarico | 7.12061.00.0 | 82 00 974 421, 22365-00QAK | Renault, Nissan | Clio IV, Scenic III, Kangoo, Qashqai II, Juke |
7.12061.02.0 | 22 36 509 01R, 22760-00Q0C | Renault, Nissan, Dacia | Clio IV, Sandero II, Kangoo, Qashqai II, Juke | |
7.12061.01.0 | A 000 905 30 03, A 000 905 27 06 | Mercedes-Benz | C-Class, E-Class, GLC, Sprinter | |
7.12061.03.0 | A 009 153 51 28 | C-Class, E-Class, Sprinter | ||
7.12061.05.0 | A 004 153 98 28, A 009 153 50 28, A 007 153 43 28 | A-Class, B-Class, C-Class, E-Class | ||
Sensori della pressione differenziale | 7.11190.08.0 | 22 77 014 54R, 22771-JG70A, A 607 905 05 00 | Renault, Nissan, Mercedes-Benz | Clio IV, Captur, Juke, X-Trail, A-Class |
7.11492.07.0 | 22 77 011 77R, 20 81 565 51R, 20827-00Q0L | Renault, Nissan, Dacia | Clio IV, Sandero II, Kangoo, Qashqai II, Juke | |
7.11190.10.0 | 1 415 606, 30750460 | Ford, Volvo | Focus II, Mondeo III, Kuga I, V50, XC90 | |
7.11492.01.0 | 1618 Z9 | Stellantis Group | 207, 208 (I), 3008, C3 II, C4, 407, Partner | |
7.11190.04.0 | 51792301, 93187247 | Firoino, 500, Corsa D, Zafira B, Meriva A, Mokka | ||
Sensori della pressione del carburante | 7.11225.00.0 | 1920.GW | Stellantis Group | Berlingo, Jumpy, C3, Scudo, 1007, 206, 307, Bipper, Aygo |
7.11225.01.0 | 98 137 355 80 | DS3, Scudo, 3008, 5008, Traveller, ProAce | ||
7.11225.11.0 | 98 143 838 80 | Jumper, Spacetourer, C4, Scudo, Grandland, Vivaro, 3008, Boxter, Expert, Traveller | ||
7.11225.02.0 | 82 00 584 034, 1 334 946, 15730-84A51 | Renault, Nissan, Ford, Suzuki, Dacia | Logan, Mondeo, Almera, Micra, Clio, Kangoo, Thalia, Megane, Jimny | |
7.11225.04.0 | 03L 906 054 A | VAG Group | A4, A6, Q3, Q5, Alhambra, Caddy, Crafter, T6 | |
Sonde lambda | 7.05271.62.0 | 55353811, 55353812 | Opel, Vauxhall | Zafira B, Astra H, Omega B, Vectra C |
7.05271.74.0 | 1618 V3 | Stellantis Group, Mini | 207, 308 (I), Cooper (R56) | |
7.02604.99.0 | 55182912, 39350 4A410, A 004 542 69 18 | Stellantis Group, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz | Ducato, Sportage III, i20, ix35, A-Class, B-Class | |
7.05271.85.0 | 1K0 998 262 AD, 1K0 998 262 K, 1K0 998 262 L | VAG Group | Golf V, Touran, Tiguan, A3, Octavia II | |
7.05271.05.0 | 036 906 262 D, 03D 906 265 C | A2-A4, Polo, Passat B5, Ibiza III | ||
Sensori della massa dell’aria | 7.22184.25.0 | 7M51 12B579 BB, C2Z18798, LR029074, 31251735 | Ford, Jaguar, Land Rover, Volvo | C-Max, Focus, XF, XJ, Range Rover, C30, V50 |
7.07759.42.0 | 93856812, 82 00 280 060, 22680-JD50A, 13800-84A50 | Opel, Renault, Nissan, Suzuki | Movano, Vivaro, Master, Trafic, Interstar, Primastar, Jimny | |
7.07759.48.0 | 93863896, 82 00 651 315, 22680-00QAD, A 607 094 00 48 | Opel, Dacia, Renault, Nissan, Mercedes-Benz | Vivaro, Duster, Kangoo, Trafic, Primastar, Citan | |
7.28342.07.0 | 1929 LC, 9647570080, 023002144151A | Citroёn, Suzuki | C3, Liana | |
7.07759.46.0 | 03L 906 461 | VAG Group | A1, A3, Altea, Leon, Fabia, Roomster, Beetle, Caddy | |
Sensori della pressione dell’aria | 7.18222.27.0 | 55219298, 93171176 | Fiat, Opel, Saab | 159, Giulietta, 500, Doblo, Musa, Ypsilon, Astra, Insignia, 9-3, 9-5 |
7.18222.26.0 | 04E 906 051, 3M21-9E928-AA, K05149001AA, MN191138, 955 606 180 10 | VAG Group, Ford, Dodge, Mitsubishi | A1, A5, Altea, Exeo, Superb, Yeti, Amarok, Arteon, Galaxy, Journey, Grandis, Outlander, Cayenne, Macan |
I numeri di riferimento elencati servono solo a scopi di confronto e non vanno indicati nelle fatture rilasciate al consumatore finale.
Con riserva di modifiche e differenze rispetto alle figure. Classificazione e ricambi, vedere i cataloghi in vigore o i sistemi basati su TecAlliance.
SENSORI DI PIERBURG – PRODOTTI SU MISURA, AMPIA COPERTURA DEL MERCATO
Collaudati in milioni di veicoli a livello mondiale: i nostri sensori di qualità OE. Sono irrinunciabili e, spesso, nello stesso veicolo ne è montato più di uno. Per questo motivo la nostra gamma di prodotti viene ampliata costantemente.

SENSORI DELLA TEMPERATURA DEI GAS DI SCARICO
I sensori della temperatura dei gas di scarico hanno il compito di controllare il flusso dei gas di scarico caldi e proteggono i componenti dal surriscaldamento.
Applicazioni tipiche sono la protezione dei componenti sensibili alle temperature come ad es. i turbocompressori e tutti i tipi di catalizzatori, il monitoraggio del processo di rigenerazione del filtro antiparticolato diesel, il controllo della finestra di temperatura ottimale dei catalizzatori e la misurazione della temperatura dei gas di scarico EGR nell’ambito della diagnosi On Board (OBD). In caso di surriscaldamento critico la centralina di comando reagisce con interventi volti ad abbassare la temperatura, ad es. riduzione della potenza (funzionamento d’emergenza).
Con più di 200 sensori della temperatura dei gas di scarico Motorservice copre un parco circolante di oltre 140 milioni di veicoli.

SENSORI DELLA PRESSIONE DEI GAS DI SCARICO
I sensori della pressione dei gas di scarico sono – accanto alle sonde lambda e ai sensori della temperatura dei gas di scarico – il terzo gruppo prodotti nel settore dei sensori dei gas di scarico di Pierburg.
Questo gruppo comprende i seguenti tipi di sensori:
- I sensori della pressione differenziale vengono solitamente utilizzati per rilevare il livello di intasamento del filtro antiparticolato. Consentono inoltre di determinare se ad es. il filtro aria o il radiatore EGR sono saturi o intasati.
- I sensori della contropressione allo scarico proteggono il motore e il turbocompressore da una pressione eccessiva.
Con il programma attuale di sensori della pressione dei gas di scarico e sensori della pressione differenziale Motorservice copre un parco circolante di ca. 120 milioni di veicoli a livello mondiale.

SONDE LAMBDA
Le sonde lambda misurano l’ossigeno residuo contenuto nei gas di scarico. Con l’ausilio del valore lambda così calcolato, la gestione motore regola la composizione della miscela per una combustione il più possibile ottimale.
Le sonde lambda sono gli elementi più importanti nella gestione motore per garantire un perfetto funzionamento del motore con emissioni contenute.
Le elevate temperature di esercizio e gli aggressivi gas di scarico sollecitano notevolmente le sonde lambda. Andate sul sicuro e scegliete dunque i prodotti di un esperto nella riduzione delle sostanze nocive.
Con più di 130 tipi di sonde lambda Motorservice copre il fabbisogno di oltre 200 milioni di veicoli a livello mondiale.

SENSORI DELLA PRESSIONE DEL CARBURANTE
Questi componenti, noti anche come sensori di pressione rail, completano l’attuale gamma di prodotti di Pierburg nel settore dell’alimentazione del carburante e dei sensori.
Spesso il rail può essere acquistato solo in versione completa con incluse tutte le parti annesse. Motorservice propone tuttavia il sensore pressione vero e proprio separatamente come ricambio.
I numeri articolo attualmente disponibili coprono un parco circolante di oltre 50 milioni di veicoli a livello mondiale. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata.

SENSORI DELLA MASSA DELL’ARIA
I sensori della massa dell’aria sono installati in ogni autoveicolo già da un decennio: sono diventati uno dei componenti più importanti nella gestione motore. Di conseguenza rappresentano un componente centrale del sistema di alimentazione dell’aria e per la riduzione delle sostanze nocive.
Il sensore della massa dell’aria rileva la massa d’aria in entrata nel motore. Il suo segnale viene utilizzato per il calcolo della quantità di iniezione, nei motori diesel inoltre per la regolazione del ritorno dei gas di scarico.
Motorservice fornisce sensori della massa dell’aria Pierburg con tubo corrente o come sensore inseribile separato per oltre 1.500 applicazioni.

SENSORI DELLA PRESSIONE DELL’ARIA
I sensori della pressione dell’aria forniscono importanti grandezze d’ingresso per la centralina motore.
L’abbreviazione “sensori MAP” utilizzata di frequente deriva dalla denominazione inglese “manifold absolute pressure”. Con circa 60 riferimenti OE questi sensori coprono quasi 700 applicazioni in modelli Audi, VW, Škoda, Seat, Opel, Vauxhall, Fiat e PSA.
Questo corrisponde a un parco circolante di oltre 90 milioni di veicoli a livello mondiale.