“Come dimostrano i tempi di download, la nostra app è molto richiesta. Siamo felici che venga utilizzata così spesso. In fin dei conti è nata per fornire assistenza gratuita ai nostri clienti. Nella fase di sviluppo abbiamo infatti testato con cura le funzioni che potevano essere effettivamente utili ai nostri clienti”, sottolinea Sven Zeitler, responsabile marketing di Motorservice. Il tool viene sviluppato costantemente: oltre alle funzioni di ricerca migliorate è stato ottimizzato dal punto di vista tecnico. Come spiega Zeitler, in futuro verranno aggiunte sempre nuove funzioni: “Quando ci accorgeremo di un’esigenza specifica dei nostri clienti, vedremo se sarà possibile integrare una soluzione corrispondente nella nostra app.”
Funzioni della app
La Motorservice App Unisce il know-how di varie piattaforme come ad es. i siti web aziendali, la piattaforma di conoscenze Technipedia o gli onlineShop e consente di averlo a portata di mano in modo semplice e rapido sullo smartphone. Oltre alle news aziendali, a numerosi video tecnici e documenti con avvertenza per il montaggio, spiegazioni sui sistemi e consigli per la diagnosi, l’utente ha a disposizione le funzioni di ricerca di rivenditori e non da ultimo quelle di ricerca degli articoli sul catalogo TecDoc. Un’ulteriore pratica funzione è il “Fake Check”. Tramite la scansione del codice a barre dei pezzi Motorservice a marca Kolbenschmidt, Pierburg, BF e TRW Engine Components, l’utente può sapere immediatamente se si tratta di un falso o di un componente originale.
La App è disponibile gratuitamente su Google Play Store per Android™ e su App Store per IOS.