La figura dei promotori è stata introdotta nel 2010 e si è rivelata da subito una scelta vincente. Nel frattempo la rete si è ampliata con l’aggiunta di nuovi promotori.
“I nostri promotori hanno il vantaggio di conoscere la lingua del paese e la cultura locale. Grazie alla loro presenza in loco possono informarsi e agire rapidamente. Fino ad ora abbiamo ricevuto solo riscontri positivi” spiega Hansjörg Rölle, membro della divisione Aftermarket. Dal 2016 oltre ai promotori già stabiliti in Polonia e Russia abbiamo un collaboratore speciale anche in Italia, Ungheria, Turchia e Sudafrica. I nostri promotori sono presenti anche in USA, Cile, nei Balcani e nella regione Marocco e Tunisia. Con un ulteriore collaboratore in Russia l'azienda attualmente dispone di ben 12 promotori in undici paesi.
Vicino al “Point of Repair”
I promotori agiscono come la lunga mano di un responsabile commerciale d’area e forniscono assistenza ai clienti nella loro attività quotidiana. Rientrano tra i loro compiti, ad esempio, l’identificazione dei ricambi, la ricerca di informazioni relative al mercato o la trasmissione delle richieste di formazione delle officine. Questi professionisti tengono inoltre essi stessi corsi di formazione di base e presentano ai clienti le ultime novità nell’universo di prodotti e servizi di Motorservice. In quanto referenti in loco sono anche presenti alle fiere del settore, agli eventi o presso i grossisti. Nella pratica Motorservice distingue tra promotori per la soluzione di problemi tecnici e promotori che offrono assistenza in campo commerciale.
I compiti di un promotore tecnico riguardano prevalentemente l’organizzazione di corsi di formazione in loco e la risoluzione di problematiche tecniche nel montaggio dei prodotti Motorservice direttamente in officina. Questi promotori identificano inoltre il fabbisogno specifico di ricambi del mercato e lavorano in stretta collaborazione con il product manager competente.
I promotori più orientati al commerciale forniscono supporto alle vendite e gestiscono le iniziative di marketing a livello locale. Attivano i loro contatti in loco, soprattutto in riferimento ai prodotti Motorservice offrendo assistenza a livello commerciale, ai grossisti e nelle officine.
Motorservice in breve
Il Gruppo Motorservice è l’organizzazione di distribuzione per le attività aftermarket di Rheinmetall Automotive a livello globale. Il Gruppo rappresenta uno dei fornitori leader per componenti del motore nel mercato dei ricambi con i marchi Kolbenschmidt, Pierburg e TRW Engine Components. Un vasto assortimento di prodotti consente ai clienti di acquistare i ricambi del motore direttamente da un unico fornitore. Come problem solver per i punti vendita e le officine, Motorservice offre inoltre un ricco pacchetto di servizi e la competenza tecnica come filiale di una grande azienda tecnologica.