
OBD-System
Sistema di ricircolo dei gas di scarico
Torna alla ricerca
Informazioni sulla diagnosi
La diagnosi on-board indica un difetto nel sistema di ricircolo dei gas di scarico, ma cosa significa il codice di errore indicato? Qui potete scoprire cosa significano i codici di errore P0400, P0401, P0402, P0403, P0404, P0405, P0406, P0407 e P0408 e cosa potete fare per rimediare.
PRODOTTI PIERBURG | DIAGNOSI ON BOARD |
01 Radiatori EGR | 09 Centralina di gestione motore |
02 Tubo d'aspirazione | 10 Spia guasto (MIL) |
03 Sensore della massa d'aria (LMS) | 11 Connettore di diagnosi |
04 Valvola EGR pneumatica (motore a benzina) | 12 Strumento di lettura OBD (Scan-Tool) |
05 Valvola EGR elettrica (motore a benzina) | |
06 Valvola EGR a elettromotore (motore diesel) | |
07 Valvola EGR pneumatica (motore diesel) | |
08 Convertitore di pressione (EPW) per valvole EGR pneumatiche |
QUALCHE ESEMPIO PRATICO DAL LAVORO QUOTIDIANO
LOCALIZZAZIONE ED ELIMINAZIONE DI GUASTI OBD
CODICE DI ERRORE | P0400 | P0401 | P0402 |
DIFETTO VISUALIZZATO | Sistema EGR – funzionamento irregolare portata La valvola EGR non si apre: • Il ritorno dei gas di scarico non funziona o non viene riconosciuto • La potenza finale non viene raggiunta • Il motore passa al funzionamento d'emergenza • Caratteristiche di marcia insufficienti • Funzionamento instabile al minimo |
Sistema EGR – flusso troppo basso La quantità di gas di scarico messa in ricircolo è insufficiente: • La valvola EGR non apre abbastanza • Sezione ristretta a causa di depositi (carbonizzazione) • Tempo di apertura troppo breve della valvola EGR • Sensore della massa dell’aria difettoso o sporco |
Sistema EGR – flusso troppo elevato La quantità di gas di scarico messa in ricircolo è eccessiva: • L’apertura della valvola EGR non corrisponde ai valori nominali • La valvola non chiude completamente • Sensore della massa dell’aria difettoso o sporco |
PASSI SUCCESSIVI/ POSSIBILI RIMEDI |
• Controllare la valvola EGR pneumatica con una pompa di depressione manuale: Se la depressione non viene mantenuta, sostituire la valvola EGR; controllare la pervietà/tenuta della tubazione di depressione • Esaminare la valvola EGR per rile- vare l’eventuale presenza di danni visibili o alterazioni cromatiche: - Eventualmente la contropressione allo scarico è eccessiva o è presente un errore di comando - Verificare il libero passaggio dell’impianto di scarico • In presenza di incollature, sostituire la valvola EGR e controllare il sistema di iniezione e il separatore della nebbia d’olio (separatore blow-by) • Controllare l’alimentazione elettrica della valvola EGR e EPW |
• Controllare il collegamento elettrico • Controllare il comando pneumatico (depressione) • In presenza di incollature, sostituire la valvola EGR e controllare il sistema di iniezione e il separatore della nebbia d’olio (separatore blow-by) • In particolare in caso di valvole EGR elettriche, controllare il comando e i sensori • Controllare ed eventualmente sostituire il sensore della massa dell’aria |
• Controllare i sensori e il comando • In presenza di incollature, sostituire la valvola EGR e controllare il sistema di iniezione e il separatore della nebbia d’olio (separatore blow-by) • Controllare ed eventualmente sostituire il sensore della massa dell’aria |
CODICE DI ERRORE | P0403 | P0404 | P0405 - P0408 |
DIFETTO VISUALIZZATO | Sistema EGR – funzionamento irregolare circuito di comando Segnali EGR non corretti o non plausibili: • Usura/sporco su potenziometro valvola EGR, sensore di temperatura |
Sistema EGR – problema di misura/ potenza circuito di comando • Ritorno dei gas di scarico fuori dal campo nominale • Segnali EGR non corretti o non plausibili • Usura/sporco su potenziometro valvola EGR, sensore di pressione, sensore di temperatura, sensore della massa dell’aria, connettori a spina elettrici e cavi |
Sistema EGR – sensore circuito di comando A/B troppo piccolo/troppo grande • Segnali EGR non corretti o non plausibili • Usura/sporco su potenziometro valvola EGR, sensore di pressione, sensore di temperatura, sensore della massa dell’aria, connettori a spina elettrici e cavi |
PASSI SUCCESSIVI/ POSSIBILI RIMEDI |
• Controllare i segnali e confrontarli con i valori nominali |
• Controllare i segnali e confrontarli con i valori nominali • Controllare cavi, connettori a spina e componenti |
• Controllare i segnali e confrontarli con i valori nominali • Controllare cavi, connettori a spina e componenti |