Raffreddamento del motore
Pompe acqua – Raffreddamento in base alle esigenze per una lunga vita del motore
La pompa acqua è il componente centrale del circuito di raffreddamento ed è essenziale per il corretto funzionamento del motore. Le pompe dell’acqua meccaniche offrono una qualità ampiamente collaudata. Le pompe del refrigerante ad azionamento elettrico, invece, garantiscono un raffreddamento del motore in base alle necessità. Riducono il fabbisogno energetico, diminuendo di conseguenza le perdite per attrito, il consumo di carburante e le emissioni di sostanze nocive. Negli stabilimenti di produzione di Pierburg, ogni anno vengono prodotte oltre 7 milioni di pompe dell’acqua meccaniche ed elettriche per autovetture e veicoli commerciali.
Con il suo portafoglio innovativo, Motorservice offre, tra l’altro, pompe dell’acqua di Pierburg per applicazioni autovetture e veicoli commerciali. L’esperto di parti di ricambio è un fornitore completo in questo segmento: ciò significa che i clienti possono ottenere tutto da un unico fornitore, con una qualità eccellente e una garanzia completa per il motore e il raffreddamento.
Pompe acqua meccaniche
Il liquido refrigerante della pompa acqua preleva il calore dal blocco motore e dalla testata e lo trasmette attraverso il radiatore all’aria ambiente. Le pompe dell’acqua meccaniche, a seconda del modello costruttivo, sono disposte in una scatola della pompa proprio all’esterno sul motore oppure sono direttamente flangiate sul basamento del motore e sono azionate da cinghia trapezoidale, cinghia dentata o direttamente dal motore.
Caratteristiche qualitative delle pompe acqua:
- Kit di guarnizioni ad anello scorrevole di ottima qualità
- Cuscinetti a sfere di lunga durata e esenti da manutenzione
- Girante a palette ottimizzate per il flusso in materiale plastico, acciaio, alluminio o ottone
- Guarnizioni e O-ring sono compresi nella fornitura
- Competenza OE di un leader tecnologico
Pompe acqua meccaniche variabili
Con le sue pompe dell’acqua meccaniche variabili Motorservice lancia sull’aftermarket un altro prodotto innovativo per una gestione termica moderna e all’avanguardia. Queste pompe servono al rispetto delle norme sui gas di scarico attuali e future. Grazie al raffreddamento regolato in funzione del fabbisogno si ottiene un risparmio di carburante e si riducono le emissioni di CO2. Le possibilità di regolazione della portata in volume sono: giunti di accoppiamento elettromagnetici, moduli termostato con valvola termostatica, valvola rotativa azionata elettronicamente con riduttore a vite senza fine, copertura della girante con un anello a regolazione elettroidraulica o pneumatica e farfalle di bypass pneumatiche all’interno del modulo pompa. Queste pompe rispondono pertanto all’attuale tendenza a utilizzare gruppi ausiliari intelligenti nel motore a combustione.
Pompe acqua elettriche
Nei motori moderni le pompe acqua elettriche contribuiscono in misura sostanziale alla riduzione delle emissioni. La realizzazione di una portata indipendente dal numero di giri del motore consente il raffreddamento in base alla necessità. Questo riduce il fabbisogno di potenza, diminuendo di conseguenza le perdite per attrito, il consumo di carburante e le emissioni di sostanze nocive. Pierburg ha sviluppato la produzione in serie di questa tecnologia ed è il primo fornitore in serie di pompe acqua elettriche per refrigerante su scala mondiale.
Per le applicazioni nei veicoli elettrici a batteria, Motorservice continua a sviluppare il programma aftermarket. Con questi tre nuovi articoli di Pierburg si possono sostituire tutte le pompe per refrigerante utilizzate nei veicoli di Tesla (modello 3, S, X, Y). Ciò è possibile grazie ai supporti universali inclusi nella fornitura. In questo modo è possibile sostituire 14 prodotti Tesla con solo 3 pompe del refrigerante di Pierburg. Motorservice offre così ai suoi clienti la possibilità di realizzare una gestione magazzino molto più efficiente.
Caratteristiche di queste pompe acqua elettriche per tutti i veicoli di Tesla:
- sviluppo proprietario di Pierburg
- design blu inconfondibile
- test di lunga durata sul banco di prova e nel veicolo
- incluso materiale per il montaggio (staffe, guarnizioni)
- ViO (Vehicles in Operation): 4,5 mil.
- pompe montate da Tesla: ca. 11,5 mil.
Pompe di circolazione acqua
Le pompe di circolazione acqua vengono impiegate laddove operazioni di raffreddamento o riscaldamento devono essere realizzate in modo indipendente dal circuito di raffreddamento. Nei sistemi di riscaldamento autonomi, ad esempio, le pompe di circolazione acqua vengono impiegate per il riscaldamento rapido dell’abitacolo del veicolo.
Già la prima generazione montata a bordo di milioni di veicoli si è rivelata quale pompa del refrigerante semplice e robusta. Nell’ulteriore sviluppo dalla seconda alla quarta generazione sono stati quindi ulteriormente ottimizzati dimensioni, peso, comando e potenza idraulica.