jumpToMain
Sensori di ossidi di azoto / NOx  | Pierburg | Motorservice

13/09/2024 | Comunicato stampa

26 nuovi sensori NOx disponibili

Con i sensori NOx, noti anche come sensori di ossido di azoto, MS Motorservice International GmbH completa la sua gamma di prodotti nel settore dei sensori di gas di scarico di Pierburg. I 26 articoli attualmente disponibili coprono un parco veicoli globale di oltre 13 milioni di veicoli, compresi i veicoli commerciali delle "Big Seven" DAF, IVECO, MAN, Mercedes-Benz, Renault, Scania e Volvo. Spesso in un veicolo sono installati diversi sensori; di conseguenza il potenziale di mercato è enorme.

Questi sensori sono una componente importante per la riduzione degli ossidi di azoto nocivi, noti in forma abbreviata come NOx. Le elevate temperature di esercizio e i gas di scarico aggressivi impongono tuttavia requisiti elevati ai sensori NOx. Per questo Motorservice offre i sensori NOx dell'impresa consociata Pierburg in qualità OEM affidabile nell'aftermarket.

I sensori NOx sono utilizzati nei motori diesel per dosare l'iniezione di urea nel catalizzatore SCR (SCR = riduzione catalitica selettiva). Se sono installati due sensori NOx, il secondo sensore monitora il funzionamento del catalizzatore SCR. Per i veicoli commerciali, i sensori NOx sono di serie a partire dall'EURO VI. Nei motori a benzina a iniezione diretta, il sensore NOx monitora lo stato di carico del catalizzatore NOx.

Funzionamento
Il sensore NOx funziona secondo un principio simile a quello della sonda lambda a banda larga e, come quest'ultima, richiede un riscaldatore della sonda per portare il sensore alla temperatura di esercizio (circa 700 gradi). Il sensore NOx è costituito da due camere disposte una dietro l'altra: nella prima camera viene determinata la quantità di ossigeno residuo nel gas di scarico. Questo avviene applicando una tensione che "pompa" l'ossigeno dalla cella. A seconda del tipo di veicolo e della posizione del sensore, è quindi possibile che la sonda NOx assuma anche la funzione di sonda lambda e la sostituisca.
Nella seconda camera il NOx viene scomposto nei suoi componenti azoto e ossigeno. La quantità di ossigeno prodotta nel processo viene misurata da un altro elettrodo a pompa. La "corrente di pompa" utilizzata a tal fine è proporzionale alla concentrazione di NOx nel gas di scarico. Viene analizzata dall'unità di controllo sul sensore NOx e comunicata alla centralina del motore tramite bus CAN.

Sensori di ossidi di azoto / NOx  | Pierburg | Motorservice