Errore di montaggio
In caso dell’esecuzione non appropriata di montaggio o smontaggio di una pompa di alimentazione carburante si possono verificare danni alla guarnizione, alla scatola e agli attacchi (parte elettrica, carburante).
Serraggio senza bloccaggio
Nelle pompe ad anello dentato del tipo E2T e E3T, spesso in fase di serraggio della tubazione di collegamento del carburante non si effettua il bloccaggio dell’elemento antagonista sulla scatola della pompa. Di conseguenza l’intero coperchio pompa, unitamente agli attacchi, ruota all’interno della scatola. Il movimento provoca lo schiacciamento dell’anello di tenuta disposto sotto il coperchio. Per effetto della rotazione dell’impianto di pompaggio, spesso l’o-ring impiegato per l’ermetizzazione tra scatola e coperchio viene spostato e danneggiato: la pompa perde la tenuta in corrispondenza della bordatura.
Avvertenza:
In fase di serraggio della tubazione di collegamento è necessario provvedere al bloccaggio sull’esagono inferiore della pompa di alimentazione carburante, altrimenti possono subentrare difetti di tenuta della pompa di alimentazione carburante.
Attenzione:
Aumentato rischio di incendio in caso di pompe di alimentazione carburante non a tenuta!
In fase di serraggio della tubazione di collegamento è necessario provvedere al bloccaggio sull’esagono inferiore della pompa di alimentazione carburante, altrimenti possono subentrare difetti di tenuta della pompa di alimentazione carburante.
Attenzione:
Aumentato rischio di incendio in caso di pompe di alimentazione carburante non a tenuta!
Prima della fornitura tutte le pompe di alimentazione carburante vengono sottoposte in fabbrica ad un controllo della qualità e del funzionamento. Danni del genere possono verificarsi pertanto solo in un momento successivo a causa di un uso non appropriato.


Corrosione da contatto
In caso di un montaggio non appropriato o un equipaggiamento a posteriori è possibile che si ricorra a combinazioni di materiali soggette a fenomeni di corrosione da contatto. Le scatole della pompa (alluminio) non dovrebbero ad es. venire a contatto con superfici zincate.Se si montano ad es. fascette in acciaio con rivestimento zincato senza alcun isolamento direttamente sul corpo in alluminio della pompa ed è presente un elettrolita (spruzzi di acqua), è possibile che si verifichi la corrosione da contatto. Nel caso più estremo la scatola della pompa può perdere la tenuta in seguito a perforazioni da corrosione profonda.
Attenzione:
Aumentato rischio di incendio in caso di pompe di alimentazione carburante non a tenuta!
