jumpToMain

Sostanze chimiche rilasciate

Un caso speciale di contaminazione è rappresentato da sostanze chimiche rilasciate.

Se in occasione di modifiche sul sistema di alimentazione del carburante (ad es. sostituzione del condotto o dei filtri del carburante) vengono utilizzati materiali di scarsa qualità, è possibile che sostanze, come ad es. acceleranti di vulcanizzazione, additivi o plastificanti, vengano rilasciate e giungano nel carburante. La fig. 57 illustra un caso del genere. Qui tutti i componenti della pompa erano coperti di uno strato giallino. La sostanza era molto aderente alla superficie, di struttura cristallina e insolubile sia in acqua che in carburante.

I commutatori non presentavano né corrosione né alterazioni dovute a sostanze chimiche. Tuttavia, la non conduttività dello strato depositatosi aveva determinato un isolamento elettrico tra commutatore e carbone.
Strato isolante dovuto alla presenza di plastificanti nel carburante
Strato isolante dovuto alla presenza di plastificanti nel carburante
Per un confronto: lo stesso tipo di pompa senza strato di depositi
Per un confronto: lo stesso tipo di pompa senza strato di depositi