Qualità del carburante
Standard non rispettati
Anche se il fenomeno del carburante di cattiva qualità è diventato più raro, non è possibile escluderlo del tutto. In particolare in alcun Paesi extraeuropei questo inconveniente può diventare un problema. I media scrivono spesso di carburante contaminato di scarsa qualità venduto all’estero.Rifornimento da barili/taniche
Un’ulteriore causa per la penetrazione di acqua e sporco nel carburante: il veicolo è stato rifornito da barili precedentemente lavati o puliti con acqua ed asciugati in seguito in modo insufficiente.
Impianti di rifornimento mal gestiti
La mancata osservanza delle condizioni di esercizio prescritte in fase di costruzione o di funzionamento di impianti di rifornimento può portare alla penetrazione di acqua e sporco.
Invecchiamento del carburante
In presenza di tempi di fermo prolungati del veicolo può verificarsi l’ossidazione del carburante a causa dell’aria presente nel serbatoio carburante. Dalla reazione del carburante con l’ossigeno dell’aria si forma un prodotto simile a resina (“gum” [3]) che può causare incollature o otturazioni dell’intero sistema di alimentazione del carburante e della pompa.
