Danni da impurità

La causa più frequente per anomalie di funzionamento del sistema di alimentazione del carburante o l’avaria precoce di pompe di alimentazione carburante è la contaminazione del carburante con particelle più o meno grandi.
Questa presenza di particelle si ripercuote in modo diverso:
Le possibili cause sono:
Questa presenza di particelle si ripercuote in modo diverso:
- otturazione di filtri
- diminuzione della portata
- rumorosità eccessiva della pompa di alimentazione carburante
- funzionamento a secco della pompa
- bloccaggio dell’impianto di pompaggio
Le possibili cause sono:
- presenza di particelle di ruggine o di calcare
- penetrazione nel serbatoio del carburante di impurità provenienti dall’esterno (ad es. durante il rifornimento)
- invecchiamento del carburante dovuto a tempi di fermo prolungato (formazione di depositi)
- mancato rispetto degli intervalli di manutenzione (sostituzione filtri)
- scarsa qualità del carburante
- tubi flessibili di alimentazione carburante vecchi, porosi
- penetrazione di impurità o di acqua a causa di perforazioni da sfregamento o una posa successiva non adeguata del tubo flessibile di sfiato serbatoio carburante


Otturazione di filtri
In caso di otturazione con impurità dei filtri o delle reticelle filtranti del carburante sul lato di aspirazione, in un primo momento si manifestano i seguenti sintomi:
La maggior parte delle pompe di alimentazione carburante moderne viene attraversata dal carburante e quindi contemporaneamente lubrificata e raffreddata. Se questo flusso attraverso la pompa risulta insufficiente, ad es. a causa dell’otturazione di un prefiltro o del filtro a reticella in corrispondenza del raccordo di entrata di una pompa di alimentazione carburante, sussiste il rischio del “funzionamento a secco”
- portata insufficiente
- mancato raggiungimento della pressione
- rumorosità di funzionamento eccessiva della pompa di alimentazione carburante
- perdita di colpi del motore (a causa della formazione di bolle di vapore)
Ne può conseguire l’avaria della pompa di alimentazione carburante e quindi la panne del veicolo.
La maggior parte delle pompe di alimentazione carburante moderne viene attraversata dal carburante e quindi contemporaneamente lubrificata e raffreddata. Se questo flusso attraverso la pompa risulta insufficiente, ad es. a causa dell’otturazione di un prefiltro o del filtro a reticella in corrispondenza del raccordo di entrata di una pompa di alimentazione carburante, sussiste il rischio del “funzionamento a secco”

Le pompe di alimentazione carburante delle serie E1F, E2T e E3T dispongono di un filtro a reticella incorporato sul lato di aspirazione. Questo piccolo “prefiltro” protegge la pompa dalla penetrazione di impurità. Nell’ambito di controlli di pompe di alimentazione carburante reclamate è emerso che questo filtro a reticella spesso è otturato dallo sporco presente nel carburante aspirato.
In caso di equipaggiamento a posteriori di una pompa E1F tener conto di quanto segue: in caso di impiego con gasolio è necessario rimuovere questo filtro a reticella, in quanto la maggiore viscosità del gasolio può causare problemi in presenza di temperature basse.
In caso di equipaggiamento a posteriori di una pompa E1F tener conto di quanto segue: in caso di impiego con gasolio è necessario rimuovere questo filtro a reticella, in quanto la maggiore viscosità del gasolio può causare problemi in presenza di temperature basse.


Bloccaggio dell’impianto di pompaggio
Se corpi estranei aspirati penetrano nella pompa di alimentazione carburante, gli elementi rotanti dell’impianto di pompaggio spesso vengono direttamente bloccati. Quasi sempre subentra immediatamente l’avaria della pompa.
La penetrazione di corpi estranei nella pompa di alimentazione carburante si verifica in caso di danneggiamento o completa mancanza dei filtri carburante o delle reticelle filtranti sul lato di aspirazione.
Proprio durante l’esecuzione di lavori sul sistema di alimentazione del carburante sussiste il rischio che corpi estranei penetrino nel serbatoio del carburante.
La penetrazione di corpi estranei nella pompa di alimentazione carburante si verifica in caso di danneggiamento o completa mancanza dei filtri carburante o delle reticelle filtranti sul lato di aspirazione.
Proprio durante l’esecuzione di lavori sul sistema di alimentazione del carburante sussiste il rischio che corpi estranei penetrino nel serbatoio del carburante.
Impianto di pompaggio di una pompa a paletta - danno causato da corpo estraneo La paletta in alto a destra presenta forti danni dovuti ad un corpo estraneo. A scopi di confronto in basso a destra è stata montata una paletta integra.
1 Paletta danneggiata
2 Per un confronto: paletta integra
1 Paletta danneggiata
2 Per un confronto: paletta integra









Attenzione:
Le pompe di tipo intank spesso sono munite di un filtro a reticella sul lato di aspirazione. In fase di montaggio occorre prestare molta attenzione che questo filtro, e in particolare eventuali nervature nel filtro, non venga danneggiato.
Le pompe di tipo intank spesso sono munite di un filtro a reticella sul lato di aspirazione. In fase di montaggio occorre prestare molta attenzione che questo filtro, e in particolare eventuali nervature nel filtro, non venga danneggiato.



