Punti di urto radiali sul bordo della superficie
Descrizione
- Il bordo della superficie presenta punti di urto nella direzione di inclinazione (fig. 1).
- Sul mantello del pistone si nota un fenomeno più marcato verso l’alto e il basso rispetto al centro del mantello.
Valutazione
Un rumore dal pistone, percepito come particolarmente fastidioso all’esterno, è causato dall’urto reciproco della testa del pistone contro la superficie di scorrimento cilindro.
A seconda della causa del problema, il bordo della superficie sbatte contro la parete del cilindro nella direzione di inclinazione o a livello dell’ovalità (direzione del perno).
A seconda della causa del problema, il bordo della superficie sbatte contro la parete del cilindro nella direzione di inclinazione o a livello dell’ovalità (direzione del perno).
Possibili cause in caso di punti di urto nella direzione di inclinazione
- Gioco di montaggio eccessivo e, quindi, cattiva guida pistone causati da un cilindro con alesaggi eccessivi o levigati.
- La direzione di montaggio dei pistoni non è stata rispettata nel caso in cui l’asse dei pistoni si è spostato.
- Supporto del perno duro: a causa della mobilità difficoltosa, la testa del pistone sbatte contro la superficie di scorrimento cilindro nel cosiddetto piano ribaltabile. Motivi:
- Gioco troppo piccolo nell’occhio della biella o nell’alesaggio del perno.
- Accoppiamento troppo limitato del perno del pistone nella boccola del piede di biella (biella a contrazione). In caso di contrazione del perno del pistone e di un accoppiamento troppo limitato del perno del pistone nell’occhio della biella, quest’ultimo si deforma nella direzione degli spessori delle pareti più deboli. L’occhio della biella e il perno del pistone assumono una forma ovale, provocando una limitazione del gioco tra il perno del pistone e il pistone.
- Perno di pistone con segni di grippaggio.
Possibili cause in caso di punti di urto nella direzione del perno
- In caso di problemi di allineamento della biella, in particolare in caso di una torsione della biella, ma anche in caso di un gioco del cuscinetto di biella eccessivo, la testa del pistone oscilla nella direzione del perno e sbatte contro il cilindro.
- Problemi di allineamento della biella (piegatura/torsione): si verifica una spinta assiale nel perno del pistone a causa della quale esso sbatte contro gli anelli di sicurezza.