jumpToMain

Zona di usura ristretta alla sommità del semicuscinetto

164528
  • Tracce di usura ristrette in corrispondenza della sommità del guscio
  • Usura più evidente in corrispondenza del guscio maggiormente sollecitato
  • Nei casi più gravi: sono visibili fenomeni di affaticamento del materiale e segni iniziali di grippaggio
Semicuscinetto di banco superiore materiale composito acciaioalluminio
Semicuscinetto di banco superiore materiale composito acciaioalluminio
Si notano tracce di usura in corrispondenza della sommità sotto forma di usura di adattamento in fase di rodaggio. Nella parte restante della superficie di scorrimento del cuscinetto non si riscontrano tracce dovute al funzionamento.
Un danno di questo aspetto viene causato da un foro di base ovale in larghezza. Il gioco del cuscinetto viene così ridotto in corrispondenza della sommità, per cui il film lubrificante non è interamente portante e produce un attrito misto in alcuni punti. Se la carenza di lubrificante persiste, la temperatura aumenta a causa del calore prodotto dall’attrito. Il livello di temperatura in aumento acuisce ulteriormente la carenza di lubrificante e il processo si autoalimenta, fino alla comparsa dei primi segni di grippaggio e di danni da affaticamento causati dalla maggiore pressione superficiale in quest’area.
164530
  • Assestamento della biella o delle superfici di giunzione delle scatole
  • Serraggio delle viti errato durante la realizzazione del foro di base
  • Estrema sollecitazione a pressione della biella
  • Controllare che il foro di base della linea di cuscinetti sia corretto: dimensioni, rotondità, cilindricità, superficie
  • Procedere al serraggio delle viti in conformità alle indicazioni del produttore per quanto riguarda le coppie di serraggio e la sequenza di serraggio
  • Controllare il carico sulla biella