jumpToMain

Tracce dovute alla migrazione dello sporco

  • Singole impronte disposte in fila formano tracce alla cui estremità possono ancora essere presenti delle particelle incorporate
  • In genere con andamento obliquo rispetto al bordo del cuscinetto
  • Con origine da scanalature o fori di lubrificazione
  • Spesso in concomitanza con la formazione di rigature nel perno e la formazione di rigature / l’incorporamento di particelle nel cuscinetto
164484
Si è verificata una traccia dovuta alla migrazione dello sporco che prende origine dalla superficie parziale. Si notano diverse grandi impronte di particelle in fila con andamento obliquo. In parte sono ancora presenti delle particelle incorporate.
Particelle grandi e dure che giungono nella fessura di lubrificazione non possono essere incorporate nel materiale antifrizione. Esse attraversano quindi a forza la fessura di lubrificazione, rimangono però più volte bloccate. Spesso un danno di questo aspetto prende origine da scanalature o fori di lubrificazione, da cui ha avuto luogo l’immissione delle particelle. Rialzi consistenti lungo la traccia di migrazione provocano segni iniziali di grippaggio e grippaggio vero e proprio.
In presenza di rialzi consistenti lungo la traccia di migrazione o primi segni di grippaggio il cuscinetto deve essere sostituito. I cuscinetti possono continuare a essere utilizzati se i rialzi risultano livellati e non si deve temere un’ulteriore azione di particelle.