Incorporamento
Descrizione
- Superficie cicatrizzata
- Impronte di particelle (in parte contenenti ancora le particelle) circondate da un rialzo che in seguito all’usura risulta visibile come punto di colore chiaro lucido
- Spesso in concomitanza con la formazione di rigature nel perno e nel cuscinetto
- Nei casi più gravi si riscontrano segni iniziali di grippaggio che prendono origine da incorporamenti

Si notano impronte di particelle lievi e la formazione di singole rigature.

Si notano grandi impronte di particellesenza particelle incorporate. Le particelle hanno provocato rialzi di materiale i qualia loro volta hanno causato un punto con segni iniziali di grippaggio al centro del cuscinetto.
Valutazione
Eventuali particelle che giungono nella fessura di lubrificazione possono essere incorporate nel materiale antifrizione. In funzione dello spessore dello strato di strisciamento / scorrimento si può distinguere tra incorporamento profondo o incorporamento superficiale. In caso di incorporamento profondo, le particelle vengono integrate completamente nello strato di strisciamento o scorrimento. Ciò è ovviamente possibile solo se la dimensione della particella è inferiore allo spessore dello strato. Il materiale del cuscinetto rialzato in fase di incorporamento viene livellato per effetto dell’usura nei successivi contatti con l’albero. L’incorporamento superficiale si verifica quando la dimensione della particella supera lo spessore dello strato. Le particelle vengono incorporate solo parzialmente e sporgono dalla superficie del cuscinetto. Esse provocano usura e la formazione di rigature sulla superficie del perno. A causa di rialzi in corrispondenza dei margini e sporgenze di particelle incorporate solo parzialmente viene disturbata la formazione del film lubrificante e si possono quindi verificare condizioni di attrito misto. Anche l’asportazione di materiale lanoso è una possibile conseguenza. In quel caso le particelle incorporatetagliano la superficie dell’albero provocando l’asportazione di materiale (lana di trucioli). Le particelle staccatesi che vengono incorporate a loro volta aggravano il danno al cuscinetto, per cui spesso risulta inevitabile un danno totale di perno e cuscinetto.
Una conseguenza dell’incorporamento di particelle possono essere quindi segni iniziali di grippaggio e grippaggio vero e proprio.
Una conseguenza dell’incorporamento di particelle possono essere quindi segni iniziali di grippaggio e grippaggio vero e proprio.
Rimedio
In presenza di grandi incorporamenti di particelle e concomitante usura di perno e cuscinetto, il cuscinetto deve essere sostituito. In presenza di incorporamenti di particelle lievi i cui margini rialzati sono stati livellati e condizioni che escludono un’ulteriore azione di particelle, il funzionamento del cuscinetto non è compromesso.