jumpToMain

Cricche da calore

  • Si nota una rete di cricche
  • Punti di fusione e alterazioni cromatiche del semicuscinetto
Semicuscinetto di biella sul lato del  cappello e sul lato del fusto materiale  composito acciaio-bronzo con  rivestimento a galvanizzazione
Semicuscinetto di biella sul lato del cappello e sul lato del fusto materiale composito acciaio-bronzo con rivestimento a galvanizzazione
164492
In corrispondenza dello strato di scorrimento dei semicuscinetti grippati si notano evidenti alterazioni cromatiche e punti di fusione. La formazione di cricche è evidente soprattutto nella zona dei bordi.
  • Danno conseguente dovuto all’aumento della temperatura in seguito a segni iniziali di grippaggio, grippaggio vero e proprio o usura dei bordi
  • Dissipazione del calore insufficiente tramite il lubrificante
In presenza di danni da surriscaldamento, si deve procedere alla sostituzione del cuscinetto e indagare sulle cause. Se si tratta di un danno conseguente, si deve eliminare la causa del danno primario. Se non si riscontrano altri danni del cuscinetto, si deve controllare il circuito del lubrificante e le sollecitazioni a cui è sottoposto il cuscinetto.